Socialcom Italia - Novembre 14, 2016

Mark Zuckerberg compra CrowdTangle, startup che spiega come fare boom sui social

Mark Zuckerberg compra CrowdTangle

Mark Zuckerberg studia nuove mosse per rassicurare gli inserzionisti che tengono in vita il social network. Se non ci riesce da solo, fa shopping nel mondo delle startup. L’ultimo acquisto di Facebook si chiama CrowdTangle.

Cos’è? È una piattaforma che svela quali sono gli argomenti più “hot” sui social media, misura il successo di un post, e poi individua quali sono i social media influencer di ogni brand, gli utenti che sono più propensi a condividere news e a offrire opinioni.

CrowdTangle: tra i clienti alcuni dei siti più importanti al mondo

Facebook ha fatto bene a puntare su questa startup che in soli quattro anni ha conquistato alcuni dei siti più seguiti al mondo, come Buzzfeed, The Huffington Post, CNN, The Verge, Vox, solo per citarne alcuni.

CrowdTangle è l’idea di Brandon Silverman e Matt Garmur. I due startupper hanno ideato una soluzione che permette agli inserzionisti di misurare le performance del loro lavoro su social come Facebook, Twitter, Instagram, e il “defunto” Vine. Negli anni la piattaforma ha raccolto 2,2 milioni di investimenti privati da Betwaorks e Advancit Capital.

La fusione con Facebook porterà il team a lavorare per il social network di Mark Zuckerberg per migliorare quei tool, come Signal e Page Insight, che sono già offerti agli inserzionisti:

«Il nostro team è alla ricerca di modi sempre nuovi per costruire tool che aiutino gli inserzionisti a reperire le info di cui hanno bisogno per avere successo. Lavorare con il supporto e le risorse di Facebook è un sogno che diventa realtà», spiegano i fondatori a Business Insider.

Perché Mark Zuckerberg compra CrowdTangle

La mossa mostra che Mark Zuckerberg è molto attento oggi a corteggiare gli inserzionisti che hanno bisogno di maggiori certezze per investire sui social media. Su questi canali, infatti, le campagne annunci non hanno i ritorni sperati. Con strumenti come CrowdTangle, fare Ads sul social network di Zuckerberg potrebbe diventare ancora più remunerativo, grazie agli innovativi strumenti di misurazione delle performance di una campagna.

Inoltre, l’acquisto porterà al social network maggiore credibilità, dopo i recenti scandali sulle notizie false divulgate attraverso il social network, specie per le elezioni americane. CrowdTangle con le sue funzioni potrà anche svelare come alcune news “fake” sono state create e divulgate, così da verificarne l’attendibilità.