Scopri se i tuoi annunci funzionano: ecco il nuovo tool di Facebook

Facebook lancia le Advanced Measurement, le ‘misurazioni’ avanzate per le campagne di sponsorizzazione effettuate sul social. Con la crescita esponenziale degli inserzionisti – che hanno portato a incassi record per 6 miliardi nelle “tasche” dell’azienda – crescono anche i grattacapi per Zuck e soci. Il social si è dovuto spesso scusare per la scarsa accuratezza di alcune misurazioni effettuate sulla piattaforma. E ha dovuto lanciare una serie di blog post – “Metrics FYI” – in cui rende conto di volta in volta degli errori di calcolo e dei bug presenti negli ads o altri strumenti, come Instant Articles.
Ecco il suo piano per mettere fine alle polemiche.
Advanced Measurement
Nel 2013, Facebook ha acquisito da Microsoft, Atlas, azienda specializzata nel digital advertising, in particolare nella misurazione delle metriche delle inserzioni. Una tecnologia posta al servizio esclusivo dei 300 principali inserzionisti al mondo (per Facebook). Oggi il social rilascia un nuovo strumento Advanced Measurement, con l’obiettivo di rendere più precisi i dati sulle campagne, estendendo i servizi offerti da Atlas a tutti gli investitori.
In particolare, con i nuovi tool sarà possibile effettuare una comparazione cross-mediale tra le diverse piattaforme per l’advertising online. «Advanced measurement renderà più semplice comparare l’efficacia di Facebook, Instagram e Audience Network, con le altre piattaforme», spiegano dall’azienda in un post sul blog ufficiale.
Sarà quindi possibile confrontare il successo di una campagna di sponsorizzazione su Facebook con altre attività simili. Come gli ads su Instagram. Ma anche con piattaforme esterne al gruppo guidato da Zuckerberg: i banner o l’AdWords di Google. I confronti potranno inoltre essere effettuati tra diversi dispositivi e browser.
Non sono ancora chiari i tempi con cui il social estenderà i nuovi strumenti a tutti gli inserzionisti:
«Siamo impazienti di rendere disponibili gli strumenti di advanced measurement a più inserzionisti di Facebook nel mondo».
Facebook ads: troppi problemi con le metriche
Chi lavora nel marketing sa che il successo di una campagna si misura in dati ben precisi. Audience raggiunta, vendite, nuovi consumatori conquistati, lead generati. Una pubblicità, un annuncio che non fanno numeri vanno riformulate o completamente rivoluzionate.
È quindi molto grave che una piattaforma come Facebook – che sempre di più si impone nel mercato del digital advertising – abbia avuto una serie di problemi sulla misurazione delle proprie metriche. È successo almeno 4 volte, lo scorso anno. Per ammissione dell’azienda stessa, il social ha avuto problemi con il conteggio delle visualizzazioni su Instant Articles, con le visualizzazioni dei video, con gli Insight delle pagine fan.
A novembre, in particolare, Facebook aveva rivelato, scusandosi, una serie di errori di misurazione proprio nel rilevamento delle metriche delle inserzioni su Facebook. Tanti errori e bug che hanno messo in dubbio la credibilità dello strumento.
Nel corso degli anni, inoltre, il social è stato accusato di impedire ad aziende terze di effettuare analisi indipendenti sui risultati delle campagne ads. Una polemica mossa spesso anche all’altro gigante del digital, Google. Facebook ha sempre respinto le accuse, dichiarando di voler proteggere la sicurezza dei dati dei suoi utenti. Dati che sarebbero esposti a rischi eccessivi se messi a disposizione di troppe persone.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
