Selfie mortali: modella russa rischia la vita per i like su Instagram

382.740 visualizzazioni e 75.840 like. Questo è il prezzo della vita per Viktoria Odintsova. La modella russa di 22 anni che si è lasciata fotografare su un grattacielo di Dubai in uno scatto che poteva finire tra i selfie mortali. La modella infatti non si è limitata a sporgersi, ma ha ciondolato nel vuoto, tenuta solo per un braccio dal fotografo, senza protezioni (o rispetto per la vita).
A vedere il video, non si comprende se è più inquietante il suo gesto o la finalità che l’ha spinta a farlo: conquistare like e visualizzazioni su Instagram.
La reazione dei follower
La modella ha postato su Instagram una foto e poco dopo un video dell’ “impresa” ed è riuscita nel suo intento di suscitare l’attenzione di follower e media. Ma i 2.552 commenti sono per lo più di critica. È vero che attenzione negativa è pur sempre attenzione, ma ci sono dei limiti. Limiti che in questo caso sono stati infranti.
Ha infatti trasmesso l’immagine di “bella senza cervello”, ma ognuno si sceglie la propria strategia di personal branding. Con questo video, però, potrebbe indurre altri (privi di buon senso) ad imitarla. E non tutti potrebbero essere altrettanto fortunati.

“Che stupida”

“Tristezza… La tua vita in cambio di like? Pensa a crescere…”

“Letteralmente la cosa più stupida che abbia mai visto. Non hai un briciolo di cervello!”

“Quando è nata ha ricevuto la bellezza ma non il cervello… completamente stupida e inutile…!!”
I selfie mortali, 127 decessi in due anni
Avevamo già parlato della mania dei selfie e di come alcune persone non conoscano limiti pur di realizzare uno scatto “originale”. Secondo uno studio del Carnegie Mellon University degli Stati Uniti e dell’Indraprastha Institute of Information Technology di New Delhi, il pericolo è tutt’altro che teorico. Negli ultimi 2 anni almeno 127 persone sono morte mentre cercavano di scattarsi un selfie in luoghi pericolosi, tra cui al primo posto ci sono proprio i grattaceli.
Il triste primato del selfie mortali se lo aggiudica l’India, dove si contano almeno 76 decessi, seguita da Pakistan e Stati Uniti. Il fenomeno è così preoccupante che le autorità russe si sono viste costrette a diffondere un vademecum su come effettuare un selfie in sicurezza.
LEGGI ANCHE: Il boomerang dei selfie: sui social non piacciono più

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel
