Socialcom Italia - Dicembre 5, 2016

Video virali 2016: 3 hanno fatto boom sul web (ecco quali sono)

Image

Natale, paraolimpiadi ed ecosostenibilità sono in cima alla lista stilata da Unruly, sui video più virali del 2016. Il podio è stato assegnato sulla base delle reazioni che i video hanno suscitato tra gli utenti della rete, considerando le condivisioni degli spot sui social, piuttosto che le semplici visualizzazioni.

Video virali perché sanno emozionare, divertire e incuriosire. Che insomma non si limitano a promuovere un prodotto, ma danno la possibilità all’utente di evadere e ricevere valore.

La lista realizzata da Unruly conta 20 video virali, provenienti da 10 paesi diversi, dagli Stati Uniti, alla Gran Bretagna fino all’Indonesia. Noi vi proponiamo i tre che hanno ricevuto maggiori condivisioni, più uno che abbiamo trovato particolarmente carino.

Primo posto video virali: John Lewis – Un regalo che tutti ameranno

Tra i video virali, al primo posto se ne colloca uno che in meno di una settimana ha raggiunto 1,81 milioni di condivisioni. Ad oggi sfiora quasi i 2 milioni di condivisioni e oltre 21 milioni di visualizzazioni. È il video realizzato da John Lewis, una nota catena di grandi magazzini di lusso britannica, per promuovere la sua vetrina natalizia.

Ormai i suoi video pubblicitari sono diventati un appuntamento atteso durante le feste, e ogni anno riescono a posizionarsi in vetta alle classifiche, come con “Man on The Moon” del 2015 (1.226.467 condivisioni), e  “The Bear and the Hare” del 2013 (1.226.467 condivisioni).

Quest’anno John Lewis propone la storia di una bambina di nome Bridget che ama saltare. E così i suoi genitori decidono di farle una sorpresa per Natale e regalarle un tappeto elastico, quelli che siamo soliti vedere nei film americani. Con grande stupore, scopriranno che la piccola Bridget non è l’unica ad avere la passione per i salti, ma che la seguono a ruota anche delle volpi, un tasso e il suo piccolo cane.  Tutte sulle coinvolgenti note di “One day I’ll fly away” cantata dai Vaults.

Secondo posto video virali: Channel 4 – Siamo dei superumani

Sono 1.851.533 le condivisioni e quasi 7,5 milioni le visualizzazioni del video realizzato da Channel 4, emittente della tv pubblica britannica, per il ritorno di “Superhumans”, in occasione delle Paraolimpiadi di Rio. La serie mostra le toccanti storie di musicisti, artisti e sportivi, che sono riusciti a realizzare i propri sogni nonostante la disabilità.

E sulle note di un classico “Yes I Can” di Sammy Davis Jr del 1964, li vediamo mentre suonano strumenti, affrontano competizioni sportive e svolgono sfide quotidiane come occuparsi di un neonato o lavarsi i denti senza l’uso delle braccia.

Perché, come si legge sul sito web di Channel 4, “non c’è una disabilità più grande nella società, che l’incapacità di vedere una persona per com’è”.

 

Terzo posto video virali: Shell – Realizza il futuro

È proprio l’hashtag #makethefuture a essere scelto per il video realizzato da Shell, che si attesta al terzo posto tra i video virali del 2016 con 1.683.072 condivisioni e quasi 28 milioni di visualizzazioni. La nota azienda del settore petrolifero ha messo insieme sei artisti della musica internazionale e sei startup che si occupano di fonti di energia alternativa, per promuovere un mondo più pulito e sostenibile.

E così la vincitrice dell’Oscar Jennifer Hudson, la cantante brasiliana Luan Santana, la cantautrice inglese Pixie Lott, l’attore e ballerino americano Steve Aoki, la pop star cinese Tan WeiWei e l’idolo nigeriano Yemi Alade si esibiscono sulle note di “Best day of my life”, mentre vengono mostrate le nuove tecnologie promosse da Shell. Come il bio-carburante ricavato dai fondi di caffè oppure i pannelli che producono energia quando li calpesti.

 

Premio allegria Socialcom: Cadbury’s Dairy Milk – Il cioccolato conquista gli alieni

Unruly posiziona questo video solo al nono posto, con 852.895 condivisioni, ma a noi è sembrato particolarmente carino. È stato prodotto e diffuso in occasione delle Olimpiadi di Rio e mostra dei  buffi alieni che ballano sulle note di una vivacissima “Insterstellar party”, eccitati dopo aver mangiato una barretta di Cadbury, la nota azienda di cioccolato al latte inglese.

Impossibile guardare il video e non lasciarsi coinvolgere dal jingle stellare.