Lo spot Conad è la riscoperta della famiglia

Diciamolo, è proprio una consuetudine tutta italiana quella di gridare allo scandalo quando di scandaloso non c’è nulla. E anche negli ultimi giorni dell’anno i paladini del (finto) politically correct non si sono risparmiati. Vittima questa volta è lo spot Conad 2018 che porta la firma del regista premio oscar Gabriele Salvatores. Un spot che viene accusato, udite bene, di essere retrogrado, di offendere il sud e addirittura di essere sessista.
Nello spot un giovane parte per un nuovo lavoro lontano dalla famiglia, la madre gli riempie la valigia di prodotti tipici mettendoli sopra ai vestiti e il padre gli regala una tessera Conad per acquistare ciò che desidera, una volta giunto alla meta, per fargli sentire aria di casa anche quando sarà lontano.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
