Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione
Lo studio SocialCom-Blogmeter sull’andamento delle conversazioni nel 2022

Gli italiani sono sempre più preoccupati dall’inflazione e dall’aumento del caro vita e sfogano le proprie paure in rete. È quanto emerge da uno studio condotto da SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni in rete del primo semestre 2022.
Nel periodo oggetto dell’analisi, il tema è stato ripreso da oltre 2mila fonti, è stato menzionato oltre 50mila volte e ha generato oltre 2 milioni di interazioni. Il picco delle notizie pubblicate sul tema è stato raggiunto in seguito alla vorticosa salita dei prezzi del carburante. Il picco dei commenti e delle reazioni rispetto al tema, invece, si è avuto 3 giorni dopo l’inizio della guerra in Ucraina, quando gli utenti hanno manifestato le proprie preoccupazioni sugli effetti dell’invasione russa per l’economia europea e italiana. Anche su Google si sono registrati importanti picchi di ricerca. Il maggiore il 19 Febbraio, quando il Governo ha dato il via libera al decreto caro bollette.

HIV/AIDS: sui social il dibattito non decolla

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

HIV/AIDS: sui social il dibattito non decolla

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni
