5 siti per scaricare gratis foto di qualità

Anche il contenuto più efficace necessita di una bella foto per risultare più appetibile sui social. Eppure, molti brand si ostinano ancora a utilizzare degli scatti scadenti, poco luminosi e spesso anche incoerenti con il proprio target e prodotto. Vanificando in questo modo anche la strategia di marketing più acuta.
Eppure il web offre tante possibilità di accedere a stock fotografici da scaricare gratis, che contengono immagini decisamente di alta qualità. Per provarvelo, abbiamo selezionato 5 siti, tra quelli proposti da Hubspot come i migliori per ottenere immagini di valore.
Negative Space
Negative Space offre nuovi stock fotografici ogni settimana, spaziando tra gli argomenti più disparati, architettura, cibo, animali, sport, hi-tech e tanto altro. Le immagini sono prive di restrizione di copyright e questo ti permette di utilizzarle come vuoi.
L’interfaccia è molto intuitiva. Sulla sinistra c’è l’elenco delle categorie disponibili e il numero delle immagini contenute in ciascuna. Puoi filtrarle sulla base del colore di dominanza e la posizione dell’immagine rispetto al testo. Di certo, è una scelta che ti facilita nella ricerca.
Kaboompics
Oltre 1600 fotografie e 3.902.610 milioni di downloads. Questi sono i numeri di Kaboompics, realizzato da una web designer che arriva dalla Polonia. Le categorie offerte comprendono “Architettura, Fashion, Food” e molto altro, tutto di eccezionale qualità. Anche qui si tratta di immagini prive di requisiti di attribuzione e che puoi scaricare gratis.
Il sito richiede solo, ove possibile, di inserire un credit, finalizzato alla diffusione del sito stesso così da avere le risorse per incrementare sempre più lo stock a disposizione.
Freerange
Il sito offre uno stock di foto sia ad uso commerciale che non, realizzato grazie al lavoro di fotografi interni al team ma anche grazie al contributo di tanti fotografi professionisti (che vengono pagati quando gli utenti fanno click sui banner pubblicitari inseriti vicino alla loro foto). Le categorie tra cui scegliere su Freerange sono davvero tante e tutte molto ricche di immagini.
Le foto vengono realizzate in alta qualità con reflex digitali e poi manipolate in Photoshop per renderle più attrattive, grazie a una sapiente regolazione di colori e contrasti.
Fancycrave
Il sito si propone di offrire immagini che sappiano raccontare una storia, che sappiano emozionare. Lo stock si arricchisce ogni giorno di due nuovi scatti, sempre di alta qualità e privi di licenze. Inoltre Fancycrave ti dà la possibilità di scaricare gratis degli interi mini stock tematici, finalizzati al web design, pubblicità, articoli e così via.
E puoi usare le immagini come vuoi. il sito ti chiede solo di non pubblicizzare come proprio lo scatto e di inserire un credit laddove è possibile.
Unsplash
Unsplash può contare su 1 miliardo di visualizzazioni e 100 milioni di download al mese. Nato tre anni fa come un piccolo blog su Tumblr, Unspash è diventato “fonte di ispirazione” per molti del settore della comunicazione e di tutti coloro che hanno a che fare con la creatività in tutto il mondo.
Lo stock si arricchisce solo di 10 nuovi scatti ogni 10 giorni, e la galleria delle categorie potrebbe risultare un po’ dispersiva, ma qualità degli scatti è strabiliante. È impossibile non trovare l’immagine di cui hai bisogno.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
