Come gestire un cliente a distanza

Viviamo in un’epoca in cui ormai non è più necessario incontrarsi faccia a faccia con un cliente. Grazie ai progressi della tecnologia è possibile fare affari con qualcuno anche se si trova all’altro capo del mondo. La lunga distanza però comporta delle sfide che bisogna saper affrontare per gestire al meglio il tuo cliente.
Come gestire un cliente a distanza: scegli il mezzo adatto
Non limitare le tue strategie di comunicazione a un solo strumento, ma individua quello con cui il tuo cliente si sente più a suo agio. Alcuni preferiscono ricevere le comunicazioni per iscritto tramite e-mail, altri parlare al telefono o in videoconferenza. Scegliere lo strumento di comunicazione giusto è importante nella gestione di un cliente a distanza perché permette uno scambio di informazioni più rapido, riduce lo stress e crea fiducia tra le parti.
Pianifica una strategia condivisa con il cliente
Prima di iniziare un lavoro, prenditi del tempo per gestire al meglio il tuo cliente e capire insieme quali siano gli obiettivi specifici del progetto, quali i vantaggi reciproci e le difficoltà che prevedete di affrontare. Se lavorate in team, stabilite chi si occuperà di gestire la comunicazione tra le parti coinvolte e quali sono le scadenze di ciascuno. Inoltre è fondamentale ritagliarsi dei momenti di verifica in cui fate il punto del lavoro svolto e ribadite i passi successivi su cui proseguire.
Come gestire un cliente: sii presente e reattivo
Per gestire in modo ottimale un cliente a distanza è importante fargli sentire la tua presenza. Rispondi in tempi rapidi alle sue e-mail o telefonate e comunicagli in anticipo quando non sarai raggiungibile per qualche giorno, magari fornendogli un contatto alternativo a cui rivolgersi in caso di bisogno.
Celebrate i successi con il cliente
Che si tratti di un anniversario o il raggiungimento di un grande risultato, celebrare i successi insieme al cliente aiuta a costruire relazioni positive. Se state lavorando a un progetto di lunga scadenza, fissate degli obiettivi intermedi così da creare delle occasioni per celebrare insieme i traguardi raggiunti con un brindisi virtuale.
Come gestire un cliente: non solo business
Va bene il mondo virtuale, ma un tuffo nella realtà è sempre salutare. Crea occasioni per incontrare il tuo cliente, al di là degli schermi. Portalo fuori a cena o per un drink, o offriti come guida se è in città per affari o piacere. È un buon modo per socializzare e rafforzare il rapporto di lavoro quando entrambi tornerete alle vostre occupazioni.

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione
