Come sostenere un colloquio via Skype: 6 consigli

Hai trovato un’imperdibile opportunità di lavoro. Magari un impiego nell’azienda dei tuoi sogni nella capitale estera in cui da sempre vorresti vivere. Ora c’è un primo step da superare: il colloquio via Skype. Un primo biglietto da visita fondamentale per accedere al prossimo step, ovvero la selezione in azienda. Come prepararti per dare una buona impressione e fare colpo? Ecco 6 consigli che faresti bene a seguire.
1. Colloquio via Skype: studia l’azienda
Cambia il mezzo, ma non gli elementi di cui hai bisogno per creare la tua strategia di successo. La maggior parte dei colloqui fallisce per la scarsa preparazione dei candidati sulla realtà aziendale nella quale vorrebbero trovare spazio. Per questo, informati sulla società, vai online sul sito ufficiale, sui social. Studia, leggi, preparati e sarai pronto per affrontare il tuo colloquio su Skype.
2. Fai attenzione al tuo nickname via Skype
Molti non ci fanno caso, sia con Skype come per l’indirizzo email. Magari hai creato il tuo profilo quando avevi diciotto anni e hai usato il soprannome che ti davano gli amici in quel periodo, qualcosa tipo “scheggia.impazzita” o “darkangel86”. In questo caso, evita di utilizzare il tuo vecchio account e creane uno ex novo che abbia un tono più professionale. Basterà usare nome e cognome. E poi invia il tuo nuovo indirizzo all’azienda che dovrà contattarti.
3. Colloquio via Skype: prepara il setting
Stai andando in video e ciò significa che, come se fossi un bravo regista, dovrai preparare la giusta ambientazione per il tuo colloquio via Skype. Mettiti davanti al pc, fai partire la webcam e controlla cosa si vede alle tue spalle. È lo stesso scenario che vedrà il tuo selezionatore durante il colloquio. Hai qualche poster, foto, immagine o scritta, poco raccomandabile? È il caso di toglierla. Controlla anche gli oggetti che hai sulla scrivania, devono essere pochi e trasmettere l’idea di professionalità. Utile anche usare un block notes per appunti o per ricordarti le domande che intendi fare.
4. Colloquio via Skype: attento all’immagine
Tempo fa è diventato virale il video di un generale intervistato nell’ambito di una trasmissione di approfondimento politico via Skype. Nel video, perfetto nel suo abbigliamento. Peccato che alla fine del suo intervento si alza, non spegne in tempo la telecamera e le sue mutande vanno in mondovisione. Questo per dirti che l’abbigliamento è fondamentale, specie in un colloquio video. Quindi non basta metterti una camicia sulla tuta che indossi a casa. Vestiti come se andassi a un colloquio di persona.
5. Non dimenticare di sorridere al tuo colloquio via Skype
Ricorda che non sei di fronte a una macchina, ma a un persona in carne ed ossa. Cerca empatia, sorridi, mostra interesse, rispondi prontamente alle sue domande. Se sei troppo preoccupato o ansioso, o continui a guardare nella videocamera per controllare il tuo look, darai l’impressione di essere distratto, oppure peggio ancora, poco interessato.
6. Colloquio via Skype, fai delle prove
Se davvero sei incapace di gestire l’ansia e vuoi essere impeccabile, una buona pratica è quella di fare delle prove prima di affrontare il colloquio. Chiedi a un amico di aiutarti, fai una videochiamata via Skype con lui, registrarla e poi riguardarti. Se gesticoli troppo o parli a bassa voce, correggi il tiro e così sarai pronto.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
