Come diventare top influencer sui social media: alcuni saggi consigli di Forbes

«Tutti possono diventare dei top influencer sui social media», spiega Forbes. La rivista americana offre alcuni consigli dedicati a chi vuole aumentare i suoi follower online:
«La chiave non è la presenza e postare tanto. Un influencer si distingue per la sua capacità di stabilire relazioni con i suoi follower, dialogarci, mantenere la loro attenzione sempre viva e stabilire contatti con i maggiori rappresentanti del suo settore di interessse».
La rivista americana offre alcuni consigli saggi e utili a chi aspira a diventare un top influencer.
Top influencer: vince chi allontana la mediocrità
I top influencer sono quelli capaci di farsi notare con un post e le loro opinioni. Per farlo, allontanano lo spettro della mediocrità e cercano sempre di stupire ed emozionare. Se hai poco tempo per scrivere un post, aspetta una giornata migliore. Solo quelli ben scritti possono aiutare gli altri e promuovere la tua attività.
Top influencer: bene le opinioni, ma meglio se misurabili
Forbes riprende il caso di Neil Patel, uno dei maggiori influencer in ambito social media. Qual è la sua strategia? Patel affronta ogni suo post come se fosse un “teorema” da giustificare con numeri, dati e statistiche. “Questo approccio aiuta a dare credibilità alle tue opinioni”, spiega Forbes.
Top influencer: costruisci relazioni con gli altri “top” del settore
Il networking è alla base dell’attività di un influencer che deve mettersi in contatto con i migliori del suo settore di interesse. Telefonate, guest post, collaborazioni ecc., accreditarsi presso i migliori diventa il modo più veloce per ottenere visibilità e aumentare i follower. Dove e come incontrarli? Partecipa agli eventi del settore e fatti notare.
Top influencer: segui i trending topic
I più bravi influencer sanno fare instant marketing. In altre parole, capiscono qual è l’argomento in Rete del quale si parlerà di più in quella giornata e provano a scrivere un post o un tweet che leghi quella vicenda al loro settore di interesse (quando possibile). Anche in questo caso, bisogna puntare sull’originalità e sulla qualità dell’argomentazione. È l’unico modo per farsi notare nel mare di #hashtag su un argomento che ha creato buzz online.
Top influencer: osa e mostra le tue fragilità
I più grandi influencer sulla Rete non hanno alcuna paura di condividere le loro opinioni, anche su argomenti scomodi come la politica, l’economia o le questioni sociali. Allo stesso tempo, sanno raccontare le loro fragilità: problemi sentimentali o di salute:
«Se vuoi diventare una star sui social media devi mostrare anche di essere vulnerabile», conclude Forbes.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
