Come diventare top influencer sui social media: alcuni saggi consigli di Forbes

«Tutti possono diventare dei top influencer sui social media», spiega Forbes. La rivista americana offre alcuni consigli dedicati a chi vuole aumentare i suoi follower online:
«La chiave non è la presenza e postare tanto. Un influencer si distingue per la sua capacità di stabilire relazioni con i suoi follower, dialogarci, mantenere la loro attenzione sempre viva e stabilire contatti con i maggiori rappresentanti del suo settore di interessse».
La rivista americana offre alcuni consigli saggi e utili a chi aspira a diventare un top influencer.
Top influencer: vince chi allontana la mediocrità
I top influencer sono quelli capaci di farsi notare con un post e le loro opinioni. Per farlo, allontanano lo spettro della mediocrità e cercano sempre di stupire ed emozionare. Se hai poco tempo per scrivere un post, aspetta una giornata migliore. Solo quelli ben scritti possono aiutare gli altri e promuovere la tua attività.
Top influencer: bene le opinioni, ma meglio se misurabili
Forbes riprende il caso di Neil Patel, uno dei maggiori influencer in ambito social media. Qual è la sua strategia? Patel affronta ogni suo post come se fosse un “teorema” da giustificare con numeri, dati e statistiche. “Questo approccio aiuta a dare credibilità alle tue opinioni”, spiega Forbes.
Top influencer: costruisci relazioni con gli altri “top” del settore
Il networking è alla base dell’attività di un influencer che deve mettersi in contatto con i migliori del suo settore di interesse. Telefonate, guest post, collaborazioni ecc., accreditarsi presso i migliori diventa il modo più veloce per ottenere visibilità e aumentare i follower. Dove e come incontrarli? Partecipa agli eventi del settore e fatti notare.
Top influencer: segui i trending topic
I più bravi influencer sanno fare instant marketing. In altre parole, capiscono qual è l’argomento in Rete del quale si parlerà di più in quella giornata e provano a scrivere un post o un tweet che leghi quella vicenda al loro settore di interesse (quando possibile). Anche in questo caso, bisogna puntare sull’originalità e sulla qualità dell’argomentazione. È l’unico modo per farsi notare nel mare di #hashtag su un argomento che ha creato buzz online.
Top influencer: osa e mostra le tue fragilità
I più grandi influencer sulla Rete non hanno alcuna paura di condividere le loro opinioni, anche su argomenti scomodi come la politica, l’economia o le questioni sociali. Allo stesso tempo, sanno raccontare le loro fragilità: problemi sentimentali o di salute:
«Se vuoi diventare una star sui social media devi mostrare anche di essere vulnerabile», conclude Forbes.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
