Storia di Harry Gallagher, youtuber che fa vlog dai grattacieli

Quando l’incoscienza incontra la possibilità di fare un po’ di soldi accade che un adolescente di appena 19 anni decida di arrampicarsi su un grattacielo per girare un vlog e scattare qualche selfie.
Oltre 500.000 iscritti al suo canale Youtube, 74.900 follower su Instagram e milioni di visualizzazioni per il giovane Harry Gallagher. I post e i vlog che pubblica sono infatti da brivido. Da solo o insieme a qualche amico ha preso a scalare edifici abbandonati e grattacieli per riprendere la città dall’alto. L’ultima “conquista” è la Canary Wharf Tower (235 metri), prima ancora il New Westham Stadium e ha già annunciato che a breve pubblicherà degli scatti realizzati sui grattacieli di Dubai.
Vlog, adrenalina e vendite
Non si tratta solo di una bravata, ripresa da un ragazzino e pubblicata con un vlog su Youtube. Le foto postate sull’account Instagram @night.scape sono scatti ben fatti, nei video il giovane si mostra molto padrone di sé davanti alla telecamera e sa cosa dire a chi lo segue. E soprattutto, in bella mostra c’è l’abbigliamento brandizzato Nightscape, che vende online ai suoi follower.
Le richieste di T-Shirt e felpe stanno arrivando alle stelle, come ammette la stessa madre del ragazzo ai giornali locali. La voglia di adrenalina e il gusto del proibito unito alla possibilità di guadagnare soldi spinge questo giovane a rischiare la vita (carico d’entusiasmo!).
La mania dei like su Instagram
Più volte ci siamo detti quanto la mania dei like sta impattando sulla vita reale degli utenti. Da chi costruisce la propria autostima sulla base dei like ai suoi selfie, da chi cerca popolarità facile con scatti altrettanto pericolosi. Un esempio, la modella 22enne Viktoria Odintsova, che di recente è balzata sotto i riflettori dei media per un selfie scattato su un grattacielo di Dubai. Anche in questo caso la sete di popolarità sui social media sfida l’intelligenza e la sicurezza.
I vlog che piacciono sui social
Ma se la modella è stata criticata aspramente sui media per questo suo palese tentativo di facile notorietà, per il giovane Harry il discorso è diverso. Centinaia di commenti positivi tra i giovani alle sue foto e vlog, quasi come se fosse un modello da seguire. La ricetta per il suo successo: giovane età, sfrontatezza, rischio e sbeffeggio delle autorità.
Sì, perché gli edifici in cui si introduce Harry dovrebbero essere invece blindati (ricordiamo che Londra dice di adottare severe misure anti-terrorismo). E i vlog del ragazzo si trasformano in polemica verso le autorità che non riescono ad impedire a dei ragazzi di violare edifici così importanti.
LEGGI ANCHE: Quanto guadagna uno youtuber? Il più bravo 15 milioni di dollari l’anno

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
