Novità WhatsApp: ecco come cambia il tuo profilo

WhatsApp ritorna alle origini. L’app di messaggistica introduce una novità che la avvicina agli altri social network, ovvero la possibilità di personalizzare lo stato con foto, video, gif animate, un po’ riprendendo le Stories di Snapchat, che tutti gli altri social hanno introdotto in questi mesi.
WhatsApp ritorna alle origini
Con la nuova funzione che permette di personalizzare lo stato, WhatsApp fa un passo indietro a otto anni fa, il 24 febbraio del 2009, quando l’app è stata lanciata sul mercato. Forse non tutti sanno che Jan Koum, il cofondatore di WhatsApp inizialmente aveva un’altra idea sul funzionamento dell’app: l’idea originaria infatti era quella di consentire agli utenti degli iPhone di modificare la rubrica del telefono e inserire degli status. Per la serie “sono a casa” o “sono in palestra”. Con il tempo si rende conto che gli utenti usano l’app per chiedersi cose, farsi domande, e darsi appuntamenti. È stato allora che gli è venuta l’ispirazione: aveva creato un servizio di instant messaging, involontariamente.

Il nuovo stato di WhatsApp
WhatsApp: quando sarà disponibile l’aggiornamento in Italia
Con la nuova funzione WhatsApp ritorna a lavorare sugli status. Lanciata inizialmente in Francia, Paesi Bassi, Spagna e UK, l’aggiornamento sarà introdotto in Italia il 22 febbraio, quando sarà diffuso anche in altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti.
Una feature che potrebbe fare la differenza per i circa 1,2 miliardi di utenti attivi che inviano 50 miliardi di messaggi al giorno. Tra questi 3,3 miliardi sono foto, 760 milioni sono video e 80 milioni GIF. Come anticipa Fast Company, la nuova funzione dovrebbe consentire l’inserimento nell’arco della giornata di 8 “stories” che potranno essere viste dagli utenti per 24 ore: un’altra caratteristica “rubata” a Snapchat.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
