Socialcom Italia - Novembre 28, 2016

Fare selfie con un drone: AirSelfie progetto italiano sbanca su Kickstarter

Image

Potrebbe raggiungere un finanziamento record AirSelfie, il drone per fare selfie volanti che finora ha raccolto 291mila sterline (circa 340mila euro) su Kickstarter, una delle principali piattaforme di crowdfunding. Dietro il progetto un team internazionale guidato da un italiano, Edoardo Stroppiana.

Il gadget che manda in pensione il selfie stick

AirSelfie è un micro drone che contiene all’interno una videocamera da 5 megapixel che permette di scattare selfie fino a 20 metri di altezza. Come funziona? Si estrae AirSelfie dalla cover del telefono e si accende.

Grazie al wi-fi si collega direttamente al tuo smartphone con un’app che ti consente di comandare il drone e spostarlo in volo. Una volta raggiunta la posizione che preferisci per il tuo selfie, basta scattare la foto cliccando sullo smartphone oppure usando la funzione timer.

Le caratteristiche del selfie drone

airselfie-2

AirSelfie funziona grazie a quattro micromotori brushless, una videocamera da 5mpx e un case in alluminio. Pesa 52 grammi ed è più piccolo di uno smartphone, (6,7×9,4x1cm).

Il dispositivo è compatibile con alcuni modelli di smartphone, come iPhone, Huawei P9, Google Pixel e Samsung Galaxy S7 edge. La batteria ha una durata di 30 minuiti.

291mila sterline raccolte in meno di 10 giorni

Il gadget sta macinando record su record su Kickstarter. Fino a oggi ha raccolto 291mila sterline e manca poco meno di un mese al termine della campagna. Il gadget per fare selfie volanti può essere acquistato in pre-ordine a una cifra di 179 euro. Alla fine della campagna di raccolta fondi andrà sul mercato a un prezzo di 299 euro.