Video porno: attenzione al virus che attacca pc e smartphone

Da qualche giorno è ritornato all’attacco: è il virus che ti tagga all’interno di un video porno sulla tua bacheca di Facebook. Oltre all’imbarazzo, è pericoloso perché se ci clicchi rischi di lasciare tuoi dati sensibili in mano a dei malintenzionati. Ecco come evitare di finire nella trappola.
Il virus che ti tagga nei video porno
Sono ormai tre anni che questo virus compare sulle bacheche degli utenti di Facebook. In che modo? Il malcapitato si trova taggato nel video porno o in una foto da un suo amico sulla bacheca. Se si è troppo curiosi e si clicca sul link che appare si viene infettati da questo virus. Il malware infetta poi il pc, con il rischio che vengano rubati dati sensibili. E non finisce qui il pericolo. Il virus, una volta preso, si espande in modo virale e potrebbe comparire nelle chat e diffondersi anche sugli smartphone.
Virus del video porno: come evitare di essere contagiati
Una vita da social, pagina gestita dalla Polizia dello Stato, è stata la prima a lanciare l’allarme in un post nella quale offre anche qualche consiglio utile per evitare di essere “contagiati” con il “trucco” del video porno:
A questi consigli ne aggiungiamo altri due. Il primo è per chi è già caduto nella trappola e ha cliccato sul tag nel video porno. In questo caso l’utente dovrà cambiare la sua password di Facebook poiché il virus potrebbe intercettarla e renderla disponibile ai cyber criminali della Rete.
Meglio, tuttavia, prevenire. Per evitare la comparsa di tag pericolosi puoi andare in impostazioni e selezionare la voce “Diario e Aggiunta Tag” e mettere “Sì” alla voce che chiede se vuoi controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima di visualizzarli sul diario. Così potrai controllarli con più calma ed evitare figuracce sulla tua bacheca di Facebook.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
