Socialcom Italia - Novembre 1, 2016

World Vegan Day, 3 app per la Giornata Mondiale Vegana

Image

“Il 1 novembre si celebra in tutto il mondo il World Vegan Day, la giornata mondiale vegana, per ricordare che esiste un altro modo di vivere, rispettoso degli animali, dell’ambiente, della nostra salute e delle popolazioni povere: quello vegan, appunto”. A renderlo noto è la LAV, Lega Anti Vivisezione che, insieme ad altra associazioni, ha organizzato un tavolo informativo contro lo sfruttamento degli animali.

World Vegan Day: Roma, Firenze e Lugano in piazza

Il 1 novembre 1994 venne organizzato il primo Vegan Day per festeggiare il 50esimo anniversario della britannica Vegan Society, fondata nel 1944. In occasione dell’anniversario, in diverse piazze italiane sono stati organizzati dei tavoli informativi. A Roma la LAV, in piazza Cola di Rienzo, distribuisce ricettari e materiale utile per rispondere alle domande più frequenti in fatto di alimentazione vegan.

A Firenze invece i volontari dell’associazione Progetto Vivere Vegan invitano le persone a un aperitivo per gustare qualcosa di buono rigorosamente in stile vegan. A Lugano Piaceretica.ch sceglie di offrire una degustazione di bocconcini di spezzatino di carne vegetale per “ricordare la sorte di sofferenza e morte di milioni di Animali per un’alimentazione umana poco conforme dal profilo etico e nutrizionale”.

Una scelta di vita possibile anche grazie all’hitech

“La scelta vegan non è solo una questione di cibo – dichiara David Nicoli, responsabile della sede LAV di Roma – è uno stile di vita etico che riconosce negli animali non umani dei soggetti titolari di diritti ed investe le scelte delle persone in fatto di alimentazione, vestiario e divertimento”. Una scelta che fino a qualche anno fa era più difficile da sostenere, soprattutto quando bisognava mangiare o fare acquisti lontani da casa. Oggi, però, la tecnologia viene in soccorso agli oltre di 4 milioni di italiani che scelgono uno stile di vita “cruelty free”, mettendo a disposizione diverse app per trovare ristoranti ed esercizi commerciali vegan friendly. Eccone tre.

App Vegan Maps

Una sorridente carota con il pollice in alto è il simbolo dell’app Vegan Maps.

Ti permette di trovare in modo semplice i locali vegan friendly grazie a un database con oltre 4000 locali, suddivisi per bar, ristoranti, hotel, farmacie, negozi e molto altro. Le tipologie di locali tra cui si può scegliere sono tre: quelli 100% vegan, quelli vegetariani e quelli tradizionali che però offrono alternative vegan/vegetariane consistenti (e non opzioni di ripiego). Ti indica anche i locali che offrono pietanze senza glutine e che accettano di buon grado gli animali. Ti offre infine la possibilità di avere sempre a portata di mano i contatti dei locali, nonché la possibilità di calcolare il percorso per raggiungerli.

App Veg Life

Veglife si propone come un’applicazione che abbraccia a 360° il mondo vegan.

L’obiettivo è quello di “semplificare la vita di chi segue uno stile di vita salutare e rispettoso della natura che ci circonda”. A questo scopo sono state create 5 categorie: ristoranti, market, veggie hotel, salute e benessere, eventi. Nelle prime due categorie, ristoranti e market, è possibile trovare cibi vegetariani, vegani, crudisti, biologici, e per chi soffre di intolleranza al lattosio o sceglie un’alimentazione priva di glutine.

La categoria Veggie Hotel è per tutti coloro che non vogliono rinunciare a uno stile di vita vegan nemmeno in vacanza. La categoria “salute e benessere” invece comprende erboristerie, centri yoga, centri benessere, e professionisti che praticano medicina olistica. È pensata per tutti coloro che vogliono stare in salute fisica e psicologica. In eventi, invece, è possibile trovare tutte le conferenze, fiere, corsi inerenti al mondo vegan. Una volta registrati, è possibile selezionare le categorie di interesse e di lasciare recensioni ai locali conosciuti, così da creare una vera e propria “community veg”.

Tutto Vegan

Ristoranti, Hotel, bar, pasticcerie, farmacie, negozi. Sono migliaia gli esercizi commerciali in Italia  segnalati dall’app TuttoVegan. Ti mette a disposizione una mappa con cui puoi ricercarli per città o per distanza geografica. Ciascun locale è accompagnato da una scheda informativa dove lasciare una recensione da condividere con gli altri utenti. Infine, ti mette a disposizione anche un elenco di ricette vegan e la possibilità di creare una vera e propria lista della spesa sulla base di ciò che scegli di cucinare.