Socialcom Italia - Febbraio 2, 2017

Al via #SocialCom, gli aperitivi per conoscere trend e futuro dei social media

Image

Bufale, fake news (e tanti altri) sono i temi del prossimo #SocialCom, il convegno che si terrà alla Camera dei deputati a maggio. Chi sono i protagonisti? Blogger, influencer della Rete, leader politici e d’azienda, che si incontreranno per discutere sul rapporto tra social media e informazione. E come anticipavamo su bufale e post verità , su come condizionano le scelte politiche ed economiche del Paese.

Anche se il convegno si terrà tra il 9 e il 10 maggio, sarà anticipato da tutta una serie di aperitivi digitali, realizzati in collaborazione con Ferpi e Festa della Rete, che abbiamo pensato come vere e proprie tappe per avvicinarti alla due giorni finale.

Gli aperitivi digitali: si parte il 7 febbraio

Diritto all’oblio, misinformation, giornalismo e social network, sono solo alcuni dei temi che saranno trattati durante gli aperitivi digitali: si tratterà di sette appuntamenti in tutto e si terranno  all’Iquos Embassy.

Il primo è ai nastri di partenza: appuntamento il 7 febbraio per “Audisocial, la classifica degli influencer”. Durante l’evento presenteremo la classifica di Macchianera,con la lista di quelli che sono i maggiori influencer italiani, alcuni di loro saranno anche presenti all’evento e li annunceremo nei prossimi giorni.

Ecco il calendario con tutti gli aperitivi

23/02 Misinformation”. Walter Quattrociocchi presenta il suo lavoro sul tema della post verità discutendo dell’argomento con Riccardo Capecchi e Gennaro Migliore.

02/03 “Patrimonio culturale: l’uso dei social per eliminare confini e intermediazioni”. Dibattito sull’utilizzo e le opportunità che il digital può dare al sistema turistico italiano e al patrimonio dei beni culturali.

21/03 “Informazione e social media”. Dibattito su giornalismo e social network, per affrontare i cambiamenti che la rete impone.

30/03 Un errore sul web è per sempre?” Dibattito sul Diritto all’oblio.

06/04 “La comunicazione al tempo dei social network: innovazione, assenza di intermediari, immediatezza come cambia lo scenario.

11/04 “Innovazione digitale. Quali storytelling per un Paese che vuole raccontare il futuro?”

Il contest per comunicatori aperto a tutti

Per questa edizione, abbiamo previsto un contest: “Dalla Rete al Parlamento”: tutti gli utenti interessati potranno inviarci un loro contributo sui temi del convegno, tali contributi saranno pubblicati sulla nostra rivista www.socialcomitalia.com e alcuni di loro, selezionati da una giuria di qualità, apriranno le sessioni del convegno. Qui se vuoi saperne di più.

La due giorni di maggio

Gli aperitivi ti accompagneranno fino alla due giorni di maggio. Per quell’occasione metteremo insieme un team d’eccezione. Nelle scorse edizioni hanno partecipato  leader politici, rappresentanti istituzionali (ministri e parlamentari), giornalisti (dei principali giornali nazionali come L’Espresso, Il Fatto Quotidiano, La Stampa, Il Sole 24 Ore), manager d’Azienda (hanno già partecipato manager di Edison, Eni, Tim, Samsung, etc)  e importanti comunicatori (blogger, influencer, management dei principali social).

Durante gli incontri gli ospiti analizzeranno il rapporto tra social media, comunicazione e informazione ma sarà caratterizzato da un focus sulla cosiddetta post verità o bufale che pervadono il web finendo per influenzare le scelte degli italiani condizionando la vita politica ed economica del Paese.

via GIPHY

 

Media partner: BlitzQuotidiano

Media partner del convegno e di tutti gli eventi preparatori sarà BlitzQuotidiano.it, tra i primi quotidiani online del Paese, che vanta 3,5 milioni di utenti unici al mese.

 Per sapere tutto (news, interviste ai protagonisti, curiosità)sull’evento segui www.socialcomitalia.com che racconterà l’iniziativa in diretta, tappa dopo tappa.

Qui l’evento su Facebook che abbiamo creato per l’iniziativa.