Giustizia e viralità al tempo dei social: algoritmi o strategia?
Mercoledì alle 18.30 il secondo degli aperitivi digitali organizzati da SocialCom

Proseguono gli aperitivi digitali organizzati da SocialCom, Jump e Kleos in collaborazione con Adnkronos. Mercoledì 13 aprile, presso l’Enoteca Spiriti in Piazza di Pietra, a Roma (ore 18:30), si confronteranno Goffredo Buccini (editorialista del Corriere della Sera e autore dello scoop sull’avviso di garanzia a Berlusconi nel ‘94), Enrico Costa (deputato, più volte ministro e vicesegretario di Azione), Simonetta Matone (magistrato di lungo corso, già Pm al Tribunale dei minori di Roma, oggi consigliere comunale in Campidoglio) e Michele Vietti (avvocato e già vicepresidente del Csm). Modererà l’incontro Gian Marco Chiocchi (direttore Adnkronos). Tema dell’incontro: “Comunicare la giustizia al tempo dei social: il diritto all’informazione e la gogna mediatica“, durante il quale i protagonisti discuteranno sulle dinamiche e gli intrecci tra informazione, social media e giustizia. Come si creano i “cortocircuiti” mediatico-giudiziari? Dietro c’è il lavoro degli algoritmi o strategie studiate a tavolino?
Si tratta del secondo momento di confronto con rappresentanti delle Istituzioni, stakeholders, accademici e operatori dell’informazione per approfondire le nuove tendenze della società, le tematiche dell’infodemia, della web reputation e l’influenza della rete nell’evoluzione del pensiero comune. Tutto questo senza mai dimenticare la stretta attualità.
Sono dieci in totale gli appuntamenti previsti, che si snoderanno periodicamente per tutto il 2022. Sarà un momento di dialogo, ma anche di ascolto con quanti parteciperanno agli aperitivi digitali. Saranno numerose, infatti, le occasioni di interazione con il pubblico, che potrà seguire gli incontri sia in presenza, accreditandosi a info@socialcomitalia.com, sia sul web seguendo la diretta streaming prevista per ogni evento.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
