Giustizia e viralità al tempo dei social: algoritmi o strategia?
Mercoledì alle 18.30 il secondo degli aperitivi digitali organizzati da SocialCom

Proseguono gli aperitivi digitali organizzati da SocialCom, Jump e Kleos in collaborazione con Adnkronos. Mercoledì 13 aprile, presso l’Enoteca Spiriti in Piazza di Pietra, a Roma (ore 18:30), si confronteranno Goffredo Buccini (editorialista del Corriere della Sera e autore dello scoop sull’avviso di garanzia a Berlusconi nel ‘94), Enrico Costa (deputato, più volte ministro e vicesegretario di Azione), Simonetta Matone (magistrato di lungo corso, già Pm al Tribunale dei minori di Roma, oggi consigliere comunale in Campidoglio) e Michele Vietti (avvocato e già vicepresidente del Csm). Modererà l’incontro Gian Marco Chiocchi (direttore Adnkronos). Tema dell’incontro: “Comunicare la giustizia al tempo dei social: il diritto all’informazione e la gogna mediatica“, durante il quale i protagonisti discuteranno sulle dinamiche e gli intrecci tra informazione, social media e giustizia. Come si creano i “cortocircuiti” mediatico-giudiziari? Dietro c’è il lavoro degli algoritmi o strategie studiate a tavolino?
Si tratta del secondo momento di confronto con rappresentanti delle Istituzioni, stakeholders, accademici e operatori dell’informazione per approfondire le nuove tendenze della società, le tematiche dell’infodemia, della web reputation e l’influenza della rete nell’evoluzione del pensiero comune. Tutto questo senza mai dimenticare la stretta attualità.
Sono dieci in totale gli appuntamenti previsti, che si snoderanno periodicamente per tutto il 2022. Sarà un momento di dialogo, ma anche di ascolto con quanti parteciperanno agli aperitivi digitali. Saranno numerose, infatti, le occasioni di interazione con il pubblico, che potrà seguire gli incontri sia in presenza, accreditandosi a info@socialcomitalia.com, sia sul web seguendo la diretta streaming prevista per ogni evento.

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
