Socialcom Italia - Novembre 30, 2016

SocialCom svela il suo contest per comunicatori alla Festa della Rete

Image

Non solo eventi imperdibili con l’opportunità di incontrare manager, giornalisti, blogger e personalità del web. Alla Festa della Rete lanceremo il nostro contest che renderà gli utenti della Rete protagonisti, insieme ai più importanti professionisti della comunicazione italiana, del dibattito su comunicazione e social media.

Ecco come partecipare e qual è il premio in palio.

Dalla Rete al Parlamento

#Socialcom “la comunicazione al tempo dei social”, giunto alla terza edizione, si terrà i primi di marzo come di consueto alla Camera dei Deputati e ospiterà relatori estremamente prestigiosi e autorevoli: membri di governo, leader politici, giornalisti, manager d’azienda, comunicatori e influencer.

via GIPHY

 

Quest’anno l’organizzazione si avvarrà della partnership con Festa della Rete e di Ferpi che organizzeranno anche il contest.

Daremo a 3 utenti la possibilità di partecipare come relatori al prossimo convegno #SocialCom17 per dare il loro contributo allo sviluppo della comunicazione digitale nel nostro Paese.
Oltre ai 3 vincitori del contest anche gli altri partecipanti verranno gratificati perché i contributi saranno pubblicati su socialcomitalia.com e veicolati sui canali social ufficiali.

contest-dalla-rete-al-parlamento-fdr2016

Come inviare i propri contributi

Dal 3 dicembre al 24 febbraio, chiunque potrà inviare i propri contributi, iscrivendosi attraverso un form disponibile su www.socialcomitalia.com, per sviscerare temi e argomenti relativi a 3 macro aree:
– Comunicazione Corporate
– Comunicazione Politica
– Comunicazione Giornalistica

I contributi ricevuti dovranno vertere sul rapporto tra social media e singola macro area, raccontandone in breve l’evoluzione, lo scenario e le possibili evoluzioni future, andando a individuare delle best practice concrete o comunque possibili.
Previa verifica della redazione, tali contributi saranno pubblicati su socialcomitalia.com e condivisi sui canali social ufficiali.

Alla scadenza, una giuria composta da un membro di SocialCom, uno di Ferpi e uno di Festa della Rete, selezionerà i 3 migliori contributi – uno per macro-area – e i suoi autori saranno chiamati a partecipare al convegno sedendosi al tavolo del dibattito con i più importanti professionisti della comunicazione.

Presenteremo il contest in apertura dei dibattiti fatti insieme che terremo alla Festa della Rete e per l’occasione due hostess munite di tablet gireranno fra il pubblico, spiegando il progetto, consentendogli di registrarsi per poter partecipare.

Gli eventi imperdibili di SocialCom alla Festa della Rete

Ecco quali sono gli eventi che vi offriremo a #FDR2016

14.00 AUDITORIM

LA RETE DELLE REGOLE O LE REGOLE DELLA RETE?
Anna Masera, La Stampa Public Editor intervista Riccardo Capecchi, Segretario Generale #Agcom.

CHI PAGA LE NOTIZIE?

Marco Castelnuovo – Mobile Editor Corriere della Sera
Emiliano Fittipaldi– L’Espresso
Peter Gomez Il Fatto Quotidiano
Massimo Mantellini– blogger, il Post
Massimo Russo – Managing Director Digital Division Gruppo Espresso
Luca Sofri – Direttore de Il Post
Modera: Anna Masera Public Editor La Stampa
17.00 SALA DEI 146

RISCHI E OPPORTUNITÀ DELLA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL

Daniele Chieffi – Head of Social Media Management & Digital PR Eni
Ivan Dompé – Telecom Italia – Tim
Simonetta Giordani – già Sottosegretario al turismo, manager d’azienda
Piero Tatafiore – Responsabile comunicazione corporate Maccaferri
Pier Donato Vercellone – Presidente Ferpi 2.0
Modera: Andrea Prandi