Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

La comunicazione digitale sta diventando uno strumento importante anche in ambito lavorativo caratterizzando lo scambio tra azienda e dipendenti.
L’epoca in cui viviamo è ormai caratterizzata dall’innovazione tecnologica e il mondo digitale ha completamente rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, sia nella nostra vita quotidiana che sul posto di lavoro. Mentre i social media sono diventati un comune luogo di scambio per le comunicazioni private, le aziende stanno ancora cercando di affrontare al meglio le sfide della comunicazione digitale sul posto di lavoro. Dopo i cambiamenti incentivati dagli anni di pandemia, sta diventando sempre più chiaro il ruolo fondamentale della comunicazione in ambito lavorativo, sia che i dipendenti siano in ufficio, da remoto o collaborino in forma ibrida.
Nel mondo di oggi, in cui le esperienze fisiche e reali si fondono con quelle digitali, c’è una disconnessione tra dirigenti, dipendenti, clienti e organizzazioni, con conseguente impatto negativo sul business e sui risultati aziendali. Da un sondaggio effettuato su dirigenti statunitensi ed europei è, infatti, emerso che il 67% di loro ritiene che la poca comunicazione interna abbia influito sulle iniziative aziendali, con l’81% dei dirigenti intervistati che stima il costo della scarsa comunicazione tra i 5 e i 50 milioni di dollari all’anno.

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web
