Socialcom Italia - Dicembre 4, 2017

Banca Generali lancia la consulenza evoluta: al fianco delle famiglie nei progetti di vita

Banca-Generali-BG-Personal-Advisory

Dare forma ai propri sogni è possibile? Con l’aiuto di qualcuno che sappia consigliarci nelle scelte più importanti, con sacrificio e determinazione, sicuramente si. Due elementi che ritroviamo nella storia imprenditoriale di successo dello chef stellato Davide Oldani che ha realizzato i propri sogni grazie alla propria abilità e passione ma che ha anche saputo affidarsi a consulenti esperti, quelli di Banca Generali, che lo hanno accompagnato in questo percorso di crescita.

Da sempre Banca Generali è attenta all’innovazione mettendo a disposizione di famiglie e risparmiatori soluzioni di consulenza all’avanguardia in grado di accompagnarli nelle scelte di vita e nella realizzazione dei progetti futuri, caratteristica che la differenzia da una semplice banca.

Proprio per questo motivo la banca triestina ha deciso di rivoluzionare il proprio servizio lanciando Bg Personal Advisory una piattaforma evoluta e innovativa per approcciare nella sua interezza il patrimonio di ogni singolo cliente.

BG Personal Advisory rappresenta un nuovo capitolo nel mondo della consulenza patrimoniale affiancando alla tradizionale analisi finanziaria anche le altre sfere del patrimonio come quella immobiliare, del corporate finance, dell’art advisory e degli aspetti giuridico-fiscali nella gestione delle tematiche successorie.

Pensata e sviluppata in base alla nuova normativa Mifid 2 (Markets in Financial Instruments Directive) – che entrerà in vigore il prossimo Gennaio 2018 – la nuova strategia di consulenza ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle famiglie italiane servizi di private banking tipicamente accessibili solo a investitori istituzionali o grandi patrimoni.

L’analisi del patrimonio nella sua interezza non può che partire dal mattone, storicamente il principale catalizzatore degli investimenti degli italiani.

Andrea Ragaini, Vice Direttore Generale di Banca Generali, ha dichiarato «Abbiamo raccolto all’interno di BG Personal Advisory l’esperienza dei principali operatori del real estate a livello internazionale, siglando partnership esclusive che ci consentono di fornire a tutti i nostri clienti un dettagliato report del loro patrimonio immobiliare, trattando il mattone come se fosse un asset finanziario. In questo modo, i nostri private banker sono in grado di aiutare i clienti ad elaborare una vera e propria carta d’identità degli immobili evidenziandone costi, benefici e opportunità”.

L’analisi patrimoniale si estende poi alle criticità di natura fiscale e giuridica ma anche all’azienda con servizi di corporate finance dedicati. Infatti, continua Ragaini “Studiando nel dettaglio l’intero patrimonio vogliamo aiutare i nostri clienti ad ottimizzare i loro risparmi in chiave di passaggio generazionale, analizzando le varie componenti e consentendo loro di proteggerlo nel tempo sia dal punto di vista fiscale che giuridico”.

Grazie ad una piattaforma digitale ed innovativa, BG Personal Advisory permette quindi di gestire il proprio patrimonio a 360° con l’aiuto di un professionista sempre al fianco della famiglia per rispondere tempestivamente a tutte le criticità legate agli investimenti.