Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

SocialCom Italia presenta a Milano un’analisi delle conversazioni in rete sui
giochi olimpici invernali
Sport, development, economic growth, solidarity e sustainability. Sono queste le direttrici sulle quali si muovono le aspettative degli italiani nei confronti dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom Italia, che verrà presentata lunedì 13 marzo a Milano.
L’analisi, intitolata “Le Olimpiadi della rete”, svelerà il quadro dettagliato delle conversazioni degli italiani su web e social negli ultimi dodici mesi. Una fotografia del sentiment e delle aspettative verso la kermesse, che passa dal monitoraggio di oltre duecentomila fonti della galassia web, dai siti d’informazione ai blog, passando per i social network. Da anni SocialCom Italia anticipa le tendenze della rete attraverso autorevoli analisi effettuate grazie ai migliori strumenti di monitoraggio sul mercato e alla collaborazione con atenei, centri studi e media nazionali.
A commentare i dati della ricerca ci saranno Luca Ferlaino, founder di SocialCom Italia, Gian Marco Chiocci, direttore di Adnkronos, e Sarah Varetto, EVP Communications, Inclusion & Bigger Picture Sky Italia. Saranno coinvolti nel dibattito anche i principali stakeholder istituzionali invitati all’evento, a partire dai rappresentanti del mondo dell’impresa, della politica e del giornalismo.
La presentazione avverrà alle ore 18.30, in via Palermo 11 all’interno della galleria d’arte Blindarte, a Milano.
Info e accrediti: info@socialcomitalia.com
Ufficio stampa: ufficiostampa@socialcomitalia.com

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
