Sport: presto guarderemo le partite (gratis?) sui social

Il primo social a pensarci è stato Twitter. Per la stagione 2016, ha infatti trasmesso in live streaming – e gratis – 10 partite della NFL, la Lega professionistica di Football americano. L’accordo era stato raggiunto a 1 milione di dollari a partita. Sfortunatamente per Jack Dorsey e soci, l’esperimento non ha funzionato: l’obiettivo per Twitter era di aumentare la propria base utenti, ma non sono stati registrati risultati significativi da questo punto di vista.
Facebook, ovviamente, non poteva farsi sfuggire la ghiotta occasione. L’idea è stata infatti ripresa (o dovremmo dire copiata) dal social di Mark Zuckerberg. E la sperimentazione è ormai a uno stadio avanzato.
Il calcio su Facebook
A luglio, la Roma è stata la prima squadra europea a trasmettere una partita in live streaming su Facebook. Si trattava di una semplice amichevole pre-campionato, contro i russi del Terek Grozny. Ma è stato un esperimento interessante per il mondo del calcio del Vecchio Continente. A questa collaborazione sporadica, sono seguiti degli accordi sul medio/lungo periodo con altre leghe.
Il primo campionato di calcio a usufruire dei servizi di Facebook Live è stato quello messicano. A partire da febbraio, fino alla fine della stagione, gli utenti USA possono godersi le partite della prima divisione dello Stato centro-americano, per un totale di 46 match. Sempre a Febbraio, la Liga spagnola aveva stretto un accordo per la trasmissione delle semifinali Coppa del Re, trasmesse in diretta sia sulla pagina ufficiale del Campionato che su Sports on Facebook fanpage ufficiale creata dal social media di Zuck.
Il successo dell’esperimento – il ritorno di Atletico Madrid-Barcellona è stato seguito da quasi 2 milioni di utenti – ha convinto la Liga a rinnovare l’accordo, stavolta per le partite di campionato. Il 17 febbraio è stato trasmesso il match tra Granada e Real Betis. Nei prossimi mesi, saranno trasmesse in streaming altre 3 partite del venerdì. E l’accordo prevede la possibilità di arricchire ulteriormente il calendario.
Il piatto forte
Nelle ultime ore, la Reuters ha riferito di un possibile accordo tra Facebook e la Major League Baseball, il principale campionato americano – e mondiale – di baseball. Secondo indiscrezioni, il social sarebbe pronto a trasmettere una partita a settimana, nella stagione che sta per cominciare.
Lo sport in diretta è molto ambito dalle piattaforme social, secondo gli analisti: i match in live streaming sono infatti tra i principali contenuti che le persone guardano online. Vincere la competizione per lo streaming significherebbe conquistare una vasta fetta di audience.
Per il momento, le trasmissioni in diretta sono state rese disponibili gratis. Ovviamente il nuovo pubblico potrebbe attirare nuovi cospicui investimenti pubblicitari per la piattaforma ospitante e attirare tutti gli spettatori che non hanno intenzione di pagare per il servizio. Il business model è in divenire, insomma, ma l’idea è che gli sport in streaming sui social possano diventare un settore da tenere d’occhio per il futuro.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
