I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani
L’analisi di SocialCom: nelle ultime due settimane oltre 1 milione di interazioni al giorno

L’ondata di caldo che sta investendo l’Italia divide la rete, che da un lato esulta per l’arrivo dell’estate e delle belle giornate, ma dall’altro lancia l’allarme per i cambiamenti climatici. È quanto emerge da un’analisi di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni delle ultime due settimane sul tema, rilevando un aumento significativo dei flussi di pubblicazione e interazione.
Nel periodo analizzato sono state oltre 93 mila le pubblicazioni originali, che hanno generato 15,36 milioni di interazioni (reazioni, commenti, condivisioni). Il picco delle conversazioni è stato raggiunto il 21 giugno, dopo l’allarme siccità lanciato da alcune Regioni italiane. Quello della siccità è tra i motivi di maggiore preoccupazione tra gli utenti della rete. Sul tema caldo la rete esprime un sentiment prevalentemente negativo (61,71%). C’è anche una parte di utenti che si interroga se l’eccessiva ondata di calore sia dovuta alle conseguenze del riscaldamento globale. A preoccuparsi e interagire maggiormente con i post pubblicati sono gli uomini (55%), over 45.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
