Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Il caso Johnny Depp & Amber Heard ha letteralmente infiammato la rete. SocialCom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha monitorato e analizzato le conversazioni dal primo aprile al 9 giugno.
Nel periodo analizzato sono state oltre 7.600 le pubblicazioni originali, che hanno generato 6,5 milioni di interazioni (reazioni, commenti, condivisioni). Per semplificare, ogni post ha generato in media 855 interazioni. Un tasso davvero alto.
Il picco delle conversazioni si è registrato il primo giugno scorso, quando è stato emesso il verdetto del processo che riguardava i due. Anche il picco dei commenti e delle reazioni è stato raggiunto lo stesso giorno. Precedentemente, tra il 20 e il 23 Aprile, si era avuto un picco con le dichiarazioni in aula della ditta di cosmesi Milani, che aveva smentito le parole della Heard.
In generale la rete ha espresso indignazione rispetto a tutti i dettagli emersi sulla vicenda, attraverso un sentiment prevalentemente negativo (69,7%).
Violenza, accusa, justiceforjhonnydepp sono state le parole e gli hashtag utilizzati.
In generale, tutta la vicenda ha suscitato molto scalpore in relazione ai dettagli emersi. Gli utenti, hanno concentrato l’attenzione verso tutte le accuse di violenza e abusi, schierandosi nella maggior parte dei casi dalla parte del famoso attore, condividendo l’hashtag #justiceforjohnnydepp e accusando la moglie di aver avviato un processo pretestuoso.
L’analisi del genere mostra come ci sia stata una sorta di “parità”. Uomini e donne ne hanno parlato in maniera eguale. Le discussioni hanno coinvolto un pubblico adulto (35-55 anni), più “affezionato” a livello anagrafico al famoso attore americano.
Clicca qui per consultare la ricerca completa

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
