Moles, Maggioni e Rossi a confronto sulle nuove sfide per l’informazione
Mercoledì 26 maggio terzo appuntamento con gli aperitivi digitali di SocialCom

Si rinnova l’appuntamento con gli aperitivi digitali organizzati da SocialCom, Jump e Kleos. Giovedì 26 maggio, presso l’Enoteca Spiriti in Piazza di Pietra, a Roma (ore 18:30), si confronteranno Giuseppe Moles (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria), Monica Maggioni (Direttrice del Tg1) e Giampaolo Rossi (Esperto di comunicazione e media). Modererà l’incontro Roberta De Marco (Vicepresidente esecutivo di Kleos).
Al centro del dibattito ci saranno il ruolo e i cambiamenti che stanno attraversando il mondo dell’informazione in un’epoca sempre più dinamica e iperconnessa, dove l’istantaneità e la disintermediazione dominano lo storytelling. “Diretta Continua. Come cambia l’informazione in un mondo iperconnesso” è il titolo dell’incontro ed anche il quesito principale attorno al quale i protagonisti del dibattito dovranno confrontarsi, esprimendo il proprio punto di vista e rilevando le possibili criticità che la sfida dell’iper connessione ha lanciato al mondo dei media tradizionali.
Si tratta del terzo appuntamento dove rappresentanti delle Istituzioni, stakeholders, accademici e operatori dell’informazione approfondiscono le nuove tendenze che stanno trasformando la società, le tematiche dell’infodemia, la web reputation e l’influenza della rete nell’evoluzione del pensiero comune. Tutto questo con un occhio sempre vigile ai temi di attualità. Sarà un momento di dialogo, ma anche di ascolto con quanti parteciperanno agli aperitivi digitali. Saranno numerose, infatti, le occasioni di interazione con il pubblico, che potrà seguire gli incontri sia in presenza, accreditandosi a info@socialcomitalia.com, sia sul web seguendo la diretta streaming prevista sui canali social ufficiali di SocialCom.

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
