Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin
Aumenta del 10% il sentiment positivo nei confronti del Festival

La terza serata del Festival di Sanremo fa registrare un leggero calo delle interazioni web e social, che calano di due milioni rispetto alla serata di mercoledì. Ad ogni modo sono state 34 milioni le interazioni registrate. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative alla terza serata della kermesse canora.
Nel periodo oggetto dell’analisi sono state registrate 65K mentions (post originali su pagine pubbliche), che hanno prodotto circa 34M di interazioni (reazioni, commenti, condivisioni).
Aumenta il sentiment positivo verso il Festival, che sale al 37,28%, circa dieci punti percentuali in più rispetto al giorno precedente. Un trend dovuto alla mancanza di contestazioni e gesti plateali nella terza serata da parte di artisti e performer ospiti della kermesse.
Gianni Morandi rimane la figura preferita dagli utenti e il sentiment positivo nei suoi confronti resiste intorno al 60%. Gli utenti hanno anche apprezzato le perfomance dei Maneskin (63% positivo) e di Sangiovanni (71% positivo), entrambi ospiti della serata.
L’evento più commentato è stato il monologo di Paola Egonu e non sembra aver incontrato l’apprezzamento degli utenti della rete. Il sentiment nei confronti delle parole della sportiva è negativo al 46%. Dalle conversazioni emerge rabbia per le accuse di razzismo rivolte all’Italia, giudicate “incoerenti” rispetto alla storia sportiva dell’atleta, avendo questo vestito la maglia della nazionale azzurra di pallavolo.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
