Sanremo: seconda serata da record per i social, ma la rete boccia Fedez
La metà degli utenti critica il cantante, Al Bano-Ranieri-Morandi superstar

La seconda serata del Festival di Sanremo fa registrare un record per quanto riguarda le conversazioni in rete e sui social: sono state oltre 36 milioni le interazioni registrate, il doppio rispetto a quelle della prima serata (18 milioni). È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative alla seconda serata della kermesse canora.
Nel periodo oggetto dell’analisi sono state registrate 85K mentions (post originali su pagine pubbliche), che hanno prodotto circa 36M di interazioni (reazioni, commenti, condivisioni).
Aumenta il sentiment negativo verso il Festival, che sale al 61,28% contro il 54,26% registrato per la prima serata. In generale, l’andamento del sentiment è fortemente influenzato dalle esibizioni extra-gara di artisti e perfomer, che stanno spostando l’attenzione degli utenti dal giudizio di merito sugli artisti che invece corrono per vincere la competizione.
Se da un lato gli utenti hanno fortemente apprezzato il trio Al Bano-Ranieri-Morandi, che conquistano rispettivamente il 68, 65 e 65 percento di sentiment positivo, dall’altro forti sono le critiche nei confronti di Fedez. Sull’esibizione del rapper, la più commentata della serata, è stato eseguito un focus. Il sentiment nei confronti della performance del cantante è negativo al 50,05%. Un utente su due boccia dunque i contenuti esposti nel suo freestyle, ritenuti assieme ai toni poco consoni rispetto a un contesto di divertimento e leggerezza come quello del Festival.
È questo il trend che sembra emergere dopo i primi due giorni: quello di un pubblico social che sente l’esigenza di vivere il Festival come un momento di piacevole evasione dai problemi quotidiani. Tanto è vero, che un’altra esibizione dai toni plateali come quella del comico Angelo Duro registra allo stesso modo le critiche della rete.
È stato infine monitorato anche il sentiment verso i conduttori: Amadeus sconta le polemiche di questi giorni con un sentiment negativo al 59,81%, superato da una Francesca Fagnani che invece si afferma con un sentiment positivo al 56%.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
