Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni
Il 56% del web esprime un sentiment negativo sui Taxi, negli ultimi 3 giorni boom di conversazioni

Lo sciopero nazionale proclamato dai tassisti sta indignando la rete, che si schiera a favore delle liberalizzazioni e della concorrenza. È quanto emerge da un’analisi di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni sul web dal primo giugno ad oggi, rilevando un crescente interesse sul tema dei taxi. Nel dettaglio sono state oltre 18.000 le mention (pubblicazioni originali) registrate nel periodo di riferimento, che hanno generato oltre 1,5 milioni di interazioni. I picchi di mention seguono, chiaramente, quelli della protesta. Negli ultimi 3 giorni le conversazioni sul tema hanno infatti subito un incremento superiore al 350%, segno del crescente interesse degli utenti.
La rete, nella sua quasi totalità, si schiera contro la protesta, utilizzando i social come megafono del proprio disappunto. Complice il caldo e le temperature roventi, sono stati numerosi i commenti di indignazione sotto i post dei principali quotidiani che rilanciavano notizie sugli scioperi. Non mancano, però, le voci a sostegno dei tassisti. I social non sono stati utilizzati solo come strumento di protesta dai cittadini, ma anche come luogo di organizzazione degli scioperi stessi, soprattutto all’interno delle Community che aggregano gli operatori del settore, utilizzati come vere e proprie sedi organizzative.

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web
