4 principali startup competition in Italia

Hai l’idea del secolo, ma hai bisogno di soldi per realizzarla. Dove trovarli? Un modo per imboccare la direzione giusta è sicuramente quello di partecipare alle competizioni per le startup in Italia. Cosa sono? Gare nelle quali gli startupper presentano la loro idea e puntano a vincere i premi a disposizione, che sono di solito soldi o anche la possibilità di fare percorsi di formazione con esperti. Di solito, sono organizzate da fondi di investimento, banche, fondazioni o multinazionali.
I vantaggi? Oltre a trovare i fondi per avviare la prima fase di lancio della startup, le competizioni offrono un’importante visibilità, in quanto sono molto seguite dalla stampa specialistica. Inoltre non bisogna dimenticare che sono un’importante occasione di networking, perché puoi incontrare esperti del settore, investitori e business angel. Vediamo quali sono le quattro principali competizioni in Italia, cosa mettono in palio e perché partecipare.
Competizioni startup Italia: Premio Marzotto
È promossa dall’Associazione Progetto Marzotto e si rivolge a startup, imprese già costituite, cooperative e associazioni. Che tipo di progetti sono finanziati? Innovativi, sostenibili e che hanno una ricaduta positiva sul territorio. I premi sono in genere divisi per quattro sezioni. Quello più ambito permette alla startup vincitrice di portare a casa 300mila euro. Il montepremi messo a disposizione durante l’ultima edizione supera il milione di euro. Qui trovi le info di cui hai bisogno.
Competizioni startup Italia: 360by360 competition
È il premio organizzato da 360CapitalPartners, società di venture capital italo-francese. Alla competizione per startup possono partecipare persone fisiche, startup, imprese già avviate. I campi nei quali è possibile concorrere sono il digital, industrial e cleantech (energie pulite) e medical devices (ovvero dispositivi medici hitech). Il vincitore viene pagato in dollari con un finanziamento di 360mila euro. Per info clicca qui.
Competizioni startup Italia: Edison Pulse
È la competizione per startup messa in palio da Edison per promuovere progetti legati alla sostenibilità e all’energia. Si rivolge a startup innovative e team composti da tre persone maggiorenni e di età non superiore ai 30 anni. Le idee di cui i selezionatori sono alla ricerca afferiscono al campo dell’efficienza energetica e dell’economia della condivisione (la cosiddetta sharing economy). Il premio dell’ultima edizione è stato pari a 65mila euro. Qui puoi saperne di più su tempi e modalità di partecipazione.
Competizioni startup Italia: Call for ideas, TIM #WCAP
Più che una competizione per startup, è un programma di accelerazione di impresa. Ogni anno, il programma di TIM, seleziona 40 startup ed è rivolta a persone fisiche di maggiore età sia italiane che estere. Si cercano idee che puntano su digitale e innovazione, possibilmente compatibili con il core business della multinazionale. Premi in palio? 40mila euro e la partecipazione a un programma di accelerazione di 4 mesi, dove apprendere dalla A alla Z come costruire una startup di successo, con il supporto di imprenditori ed esperti. Qui per saperne di più.
(Fonte foto H-Farm)

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
