Socialcom Italia - Ottobre 17, 2016

5 app per guadagnare soldi senza essere sviluppatori

Ecco 5 app per guadagnare soldi senza essere degli sviluppatori

L’app economy, l’economia che nasce dal mercato delle applicazioni, nel 2020 avrà un valore di 100 miliardi di dollari, secondo Venture Beat. Il mercato è saturo ed è sempre più complicato inventare un’app nuova, perché oramai ne esiste una per ogni cosa.

Tuttavia, si sta sviluppando un modo nuovo per sfruttare il trend a proprio vantaggio: il microlavoro. Si moltiplicano, infatti, le app che per catturare utenti permettono loro di avere dei ricavi prestandosi per delle attività sulla base dei loro talenti. Per guadagnare soldi con le app, dunque, non è necessario essere degli sviluppatori. A volte basta solo un po’ d’iniziativa. Ecco una lista delle cinque più importanti che operano in Italia.

App per guadagnare soldi: Friendz

Quanti selfie fai in una settimana? Ora c’è un modo per guadagnare con i tuoi scatti. Te lo consente quest’app, Friendz, che lega persone comuni a brand sui social. Come funziona? La scarichi e trovi le istruzioni per partecipare alle campagne. Scatti una foto seguendo il briefing dell’azienda e la posti sui tuoi social. Le campagne ti fanno accumulare crediti (in base a quanti like e condivisioni avrà la foto). I punti sono convertibili in buoni (da 50 centesimi fino a 2,50 euro per ogni foto) che potrai spendere sullo store di Amazon.

BeMyEye, app per guadagnare soldi con le “missioni” nei negozi

La scarichi e inizi a guadagnare soldi con dei microlavori. Come? Ricevi una notifica su un lavoro da effettuare: devi, per esempio, controllare se un determinato prodotto è presente o meno sullo scaffale di un supermercato vicino casa tua. Se accetti la missione, ti rechi sul posto e scatti una foto. Puoi guadagnare dai 6 ai 35 euro per ogni lavoro, in base alla difficoltà.

Supermercato24, app per guadagnare soldi con la spesa

Guadagna facendo la spesa per altri. Ricevi l’ordine online via app, fai la spesa e la consegni entro un’ora al cliente che paga un supplemento di 3,50 euro (il costo varia sulla base del peso e della quantità della merce da acquistare). Quanto puoi guadagnare? Dai cinque agli otto euro per ogni consegna.

Depop, guadagni vendendo cianfrusaglie

È una sorta di social network dove puoi vendere cose che non usi più ai tuoi amici. Puoi scegliere di dar via una macchina fotografica, o delle scarpe che hai a casa e hai indossato poche volte, o il portachiavi che ti aveva regalato la tua ex. I prezzi oscillano da un minimo di 10 euro a un massimo di 60.

Helpling, app per guadagnare soldi con le pulizie

Se pulire ti rilassa, allora puoi fare qualche soldo extra con quest’app. Ricevi la notifica del lavoro da effettuare, lo accetti e ti rechi sul posto di lavoro. I guadagni sono in media 10 euro per ogni impiego concluso. Se offri una disponibilità part-time, puoi portare a casa fino a 400 euro mensili.