Socialcom Italia - Marzo 20, 2017

5 elementi di successo di una strategia social per qualsiasi brand

Image

Come può fare un brand a conquistare gli utenti dei social media? Questa è una domanda da un milione di dollari. Una strategia social, come puoi immaginare, cambia a seconda del business e del pubblico di riferimento. Tuttavia, ci sono delle costanti, dei principi base da cui partire se vuoi costruire un successo reale e duraturo. Ne abbiamo selezionati cinque tra quelli che riteniamo essere i più importanti.

1. Costruisci un pubblico attivo

I social media sono fatti di persone, con le quali bisogna interagire, invitarle a parlare e, se sei davvero bravo, a scatenare il buzz sulla Rete. Per farlo potresti provare con alcuni post che funzionano sempre. Oppure potresti lanciare dei contest, utili in una strategia social soprattutto se la tua community è poco attiva e vuoi renderla partecipe e coinvolta. In tal caso ecco 10 idee che possono ispirarti nell’ideazione di un contest.

2. Rispondi in modo rapido

I social sono diventati la chiave per incrementare le vendite e fidelizzare i consumatori. Per farlo, tuttavia, devi essere capace di realizzare il migliore servizio clienti possibile. Questo significa soprattutto essere attento alle esigenze degli utenti, ai loro commenti, e cercare di rispondere a tutti senza lasciarli troppo in attesa. Come garantire un buon servizio di customer care? Puoi approfondire la tematica in questo nostro articolo sull’argomento customer care e social media.

3. Posta regolarmente

Quello che ammazza di più ogni sforzo per costruire la strategia social è l’incostanza. Se posti una volta alla settimana o twitti sporadicamente, aumenti le probabilità di essere ignorato dalla tua audience. Quanto postare non è un dato numerico che vale per tutti. Dipende dalla tua audience e dal loro comportamento. Per capirlo devi utilizzare gli strumenti di analytics, interni ai social o su piattaforme esterne, per comprendere le abitudini del tuo pubblico e quando ti conviene postare.

Approfondisci: Followers Instagam: scopri l’orario giusto per conquistarli

4. Insegui gli influencer

L’influencer marketing è esploso negli ultimi anni. Molti brand hanno capito i vantaggi di servirsi di influencer nella loro strategia social, persone che possono contare su un seguito di follower sui social media, per espandere il loro messaggio. Secondo Forbes, il 56% dei brand USA si serve ormai di influencer. Perché? Soprattutto per i vantaggi che si evidenziano nel rapporto tra spese e ricavi. Per alcuni studi, ripresi dalla rivista americana, su ogni dollaro speso nell’influencer marketing le aziende ne ricavano ben 6,50. Allora cosa aspetti a cercare quello che fa al caso tuo? Ecco alcuni consigli per scegliere l’influencer giusto.

5. Analizza i risultati

I social non sono una scienza esatta. Tutto quello che devi fare è sperimentare. Guai a usare soluzioni preconfezionate oppure a scegliere sempre la stessa strada. L’unica tua “Stella Polare” devono essere gli utenti, il loro comportamento, i loro gusti e preferenze. Analizza sempre i risultati delle tue azioni e aggiusta sempre il tiro. Non ci può essere una buona strategia social senza un monitoraggio costante dei dati.