Socialcom Italia - Febbraio 28, 2017

Youtube tocca il miliardo, le origini di uno straordinario successo

Image

YouTube raggiunge un traguardo incredibile: 1 miliardo di ore di video visti al giorno. Numeri alla mano, si tratta di una crescita portentosa per la piattaforma che dal 2012 a oggi è cresciuta 10 volte di più. Se nel 2014 erano 300 milioni le ore di video viste al giorno, nel 2015 sono salite a 500 milioni e ora 1 miliardo. Una seria minaccia alla tv americana, secondo The Wall Street Journal. Ma come hanno fatto tre ragazzi in pochi mesi a creare la tv più vista al mondo? Ripercorriamo brevemente la loro storia.

Tre ragazzi che si incontrano a PayPal

Siamo nel 2004 quando Jawed Karim, un giovane designer allora 27enne, trova lavoro presso PayPal.  È lì che incontra Chad Hurley e Steve Chen, i due ingegneri con i quali avrebbe fondato YouTube. L’idea della piattaforma di broadcasting nasce a una festa. Gennaio 2005: Chad e Steve girano dei video per raccontare la festa con i loro telefoni, provano a trasferirli via email, ma ci voleva troppo tempo per farlo. È allora che pensano alla mancanza di una piattaforma per condividere video in modo veloce.

Youtube, la piattaforma nata per caso

Si dice “pivotare” nel linguaggio delle startup. Ovvero modificare la propria idea di business sulla base delle esigenze del mercato. I tre non arrivano subito alla creazione della piattaforma, ma attraversano una serie di fasi. La prima è una piattaforma di dating online sulla quale lavorano. Le cose vanno male e pensano a un sito per mettere in video le aste online. È allora che si rendono conto che gli utenti postano qualsiasi tipo di video: YouTube è ufficialmente nato. Il primo video viene postato il 23 aprile del 2015. Si vede Jawed davanti a degli elefanti.

Google l’acquista e li fa milionari

YouTube inizia a farsi notare. Un video che riprende una pubblicità della Nike di Ronaldinho fa 1 milione di visualizzazioni. Così i tre ragazzi attirano l’attenzione degli investitori che finanziano la startup con più di 11 milioni di finanziamento. Intanto, nascono i primi competitor sul mercato, ma ormai YouTube è già leader incontrastato, la piattaforma di video sharing detiene il 45,6% del mercato. Numeri straordinari che portano le grandi multinazionali a fare proposte da acquista. La più scaltra è Google che fa un’offerta di 1,65 miliardi in azioni che i tre non possono rifiutare. Siamo nel 2006 quando si formalizza il passaggio di proprietà. Con l’acquisto, i tre ragazzi sono diventati milionari. E pensare che sono passati solo 21 mesi dal lancio di YouTube.

LEGGI ANCHE: Youtuber: come le persone comuni fanno più soldi dei brand