10 tipi di contenuti che funzionano di più sui social

Quali sono i contenuti sui social che funzionano meglio? A questa domanda risponde con un report interessante, HubSpot, azienda specializzata in digital e inbound marketing.
Il content marketing è in continua evoluzione ed è importante capire come stanno cambiando i fruitori di contenuti su Internet: preferenze, abitudini e comportamenti.
Per studiare le ultime novità in materia, HubSpot ha intervistato un campione di mille utenti online, provenienti da diversi Paesi nel mondo. Ecco i risultati.
Contenuti sui social: vincono post e visual
Alla domanda: ‘Quale tipo di contenuti vuoi vedere maggiormente in futuro?’, gli intervistati hanno risposto così:
1. Post sui social media: 45%
2. News: 44%
3. Video: 43%
4. Giochi educativi/Corsi online: 33%
5. Articoli interattivi/Strumenti: 31%
6. Ricerche: 31%
7. Post dai blog: 29%
8. Contenuti lunghi correlati a tematiche lavorative e di business: 21%
9. Contenuti lunghi su argomenti come la cultura pop: 17%
10. Podcast: 17%
“I risultati di questa indagine”, avvertono gli analisti, “non devono spingere i creatori di contenuti ad abbandonare i canali del blog o del podcast. Questi contenuti, infatti, continueranno a offrire valore nel corso del tempo. Ciò che il grafico suggerisce, piuttosto, è che i marketer dovrebbero sviluppare una strategia più diversificata”.
Contenuti sui social: come vengono fruiti?
Un altro fattore importante per il content marketing è capire il livello di attenzione che i fruitori dedicano a ciascun contenuto. Nell’indagine di HubSpot, agli utenti è stato chiesto di dividere il proprio atteggiamento in ‘fruizione completa’ (Consume thoroughly) e in ‘lettura rapida’ (skim). Ecco i risultati:
Come è evidente dal grafico, è più probabile che gli utenti guardino interamente un video, piuttosto che ascoltare un podcast fino alla fine. I post sui blog sono invece i contenuti che più probabilmente verranno interrotti a metà lettura, o letti in maniera veloce. Molta attenzione sarà invece dedicata ai post sui social, alle news e alle ricerche.
“In linea di massima, i contenuti scritti più lunghi verranno probabilmente letti velocemente, mentre i contenuti con maggiori elementi visuali, come video e immagini, saranno probabilmente fruiti in maniera completa”, spiegano gli analisti di HubSpot.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
