Socialcom Italia - Gennaio 27, 2017

5 errori comuni sui social media (e come evitarli)

Image

Chi si dichiara esperto di social media, ma compie sistematicamente uno di questi 5 errori mente sapendo di mentire! Ecco quali sono e come evitare di commetterli.

1. Errori sui social: non è esperto se non ha degli obiettivi

Senza avere in mente una buona strategia con traguardi misurabili, qualsiasi attività sui social media è destinata a fallire. Pertanto, l’esperto di web marketing non è solo colui che ha sa bene dove è diretto. Ma soprattutto colui che di fronte ai cattivi risultati di un’idea è disposto a virare e cambiare strada.

2. Sbaglia se posta troppi contenuti promozionali

Sui social media vale la regola dell’80/20, dove “80” sono i contenuti non promozionali da postare, mentre “20” sono i post con “call to action” (qui spieghiamo cos’è e perché è importante).  Chi è esperto sa che i social media servono soprattutto a costruire delle relazioni. Il tuo pubblico vuole sapere che hai tanto da offrirgli… e non solo messaggi promozionali.  Cosa puoi postare?

  • News di rilievo nel settore di interesse dove opera il tuo brand
  • Consigli di esperti del settore
  • Video, meme e altri contenuti per intrattenere gli utenti.

3. Commette errori chi posta contenuti irrilevanti 

Un altro errore tipico di chi si dice “esperto di social media” (ma non lo è) è quello di postare contenuti che non si adattano alla filosofia e ai valori del brand, solo per acchiappare qualche like in più. È un errore molto grave perché chi lo commette rischia di costruire una base utenti che non è realmente interessata ai prodotti o servizi che il brand offre.

4. Sbaglia chi non usa “visual content”

Secondo la rivista americana Inc.com, i post con immagini hanno un engagement superiore del 650% a quelli che sono scritti con solo testo. I visual content sono di varia natura: foto, video e GIF. Chi conosce bene il mondo dei social media, li usa con frequenza. Ecco un paio di how to che possono aiutarti a migliorare l’uso delle immagini sui social:

5. Ultimo errore: non rispondere alle critiche

Se sono troll lasciali perdere, ma non puoi ignorare le critiche legittime. Il social media manager esperto sa trasformare un problema in un’opportunità. Se la risposta da dare è troppo complessa, invita l’utente a scrivere una email o a scrivergli in privato. Così disinnesca la mina e funge da esempio (positivo) nei confronti degli altri utenti che capiscono l’importanza che le loro opinioni hanno per il brand.