Abbonamento Instagram
Instagram sperimenta gli abbonamenti

In arrivo novità importanti per gli utenti di Instagram: il social network del gruppo Meta ha avviato la sperimentazione di abbonamenti a pagamento con alcuni content creator e influencer americani.
Gli abbonamenti permetteranno l’accesso a contenuti esclusivi, quali live, stories e badge. Su blog ufficiale di Instagram si legge: “Stiamo iniziando a testare gli abbonamenti con una manciata di creator che potranno impostare un prezzo mensile a loro scelta, sbloccare un pulsante ‘iscriviti’ sul loro profilo e offrire vantaggi ai loro abbonati”.
Per il momento, almeno fino al 2023, Instagram non prenderà alcuna percentuale dalle entrate derivate dagli abbonamenti, che saranno resi ufficiali attraverso un badge viola che gli utenti riceveranno una volta avviata la sottoscrizione. Sarà un modo per consentire ai creator di riconoscere i propri abbonati.
Per quanto concerne il prezzo degli abbonamenti, la quota mensile per iscriversi va dai 0,99 ai 99,99 dollari e verrà scelta unicamente dai singoli influencers.
“Gli abbonamenti rappresentano uno dei modi migliori per influencer e creator di avere un reddito prevedibile”, ha affermato Adam Mosseri, ceo di Instagram, in un video pubblicato sul proprio profilo. “Vogliamo che Instragram diventi il posto migliore affinché i creator possano vivere facendo ciò che amano”.
Ad ogni modo, Instagram non è la prima piattaforma a lanciare modelli di abbonamento.
TiKTok remunera già i propri creator, così come Twitter ha introdotto il “Super Follow”.
Molto più simile al modello lanciato da Instagram è quello di Substack, dove chiunque può aprire uno spazio di scrittura attivando un paywall.

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel
