Cerchi il successo su Snapchat? 5 cose da fare (e 5 da NON fare)

Sei atterrato sul “Pianeta Snapchat” e non sai proprio come muoverti? Questo è l’articolo che fa par te. Likeable, celebre agenzia di social media americana, offre consigli su cosa fare e cosa non fare sul social di Evan Spiegel.
Da fare: usa didascalie e formatta i testi
Cambia i colori, sottolinea le porzioni di testo che vuoi mettere in evidenza, usa corsivi, grassetti, sottolineature.
Non fare: testo troppo in alto o colori che impediscono la lettura
Su uno sfondo bianco, evita colori come il giallo per il testo, che renderebbero illeggibile quello che hai appena scritto. Inoltre, non posizionare la scritta troppo in alto, laddove trovi, per intenderci, il tuo username e il timer, che potrebbero oscurare il testo.
Da fare: spontaneità e divertimento
Se vuoi ottenere follower, devi provare a essere creativo e divertente. Come fanno i brand di solito ad esserlo? Offrono dei retroscena, dei “dietro le quinte” sulla vita in azienda, su un aneddoto successo in ufficio che sa strappare un sorriso.
Non fare: copiare
L’errore più grossolano che puoi commettere su Snapchat è quello di fare le cose come gli altri. Se vuoi che qualcuno presti davvero attenzione a quello che vuoi comunicare, devi accertarti che sappia davvero sorprendere e “distinguersi dalla massa”.
Da fare: Promuovi il profilo su altri canali
Si chiama cross promotion e può darti ottimi risultati. Informa i tuoi fan su Facebook, Twitter e Instagram, che anche tu sei finito sul Pianeta Snapchat. Spiega loro perché dovrebbero seguirti.
Non fare: oltre i 10 secondi
Non postare storie troppo lunghe. 10 secondi a snap saranno sufficienti per veicolare il tuo messaggio.
Da fare: usa doodle e sticker
Snapchat ha aggiunto tutta una serie di nuove feature, come gli sticker e i doodle. Imparare a usarli e posizionarli nei tuoi snap può fare davvero la differenza.
Non fare: esagerare
Anche se le possibilità di usare e combinare sticker sono pressoché infinite, fai attenzione a non abusarne. Ricorda che la base di ogni comunicazione è sempre la semplicità e chiarezza del messaggio. Su Snapchat, come altrove.
Da fare: chiedi ai tuoi follower di farti uno snap
Offri delle ricompense, sconti o altro, a chi decide di scambiarsi uno snap con te oppure chattare. Questo per Likeable è un buon modo per coinvolgere gli utenti e invitarli a interagire con il brand.
Non fare: rendere lo snap troppo complicato
Più semplice è, meglio è. Una semplice richiesta produrrà una tonnellata di snap, mentre una lista complessa di richieste, verrà ignorata dagli utenti.

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”

Sanremo: sui social oltre 200 milioni le interazioni, ma prevale il sentiment negativo

Sanremo: per la prima volta prevale il sentiment positivo, Morandi sempre più icona

Sanremo: calano le interazioni nella terza serata, il web boccia Egonu e promuove i Maneskin

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Le polemiche su Valditara non scaldano la rete: preoccupa dieci volte di più la guerra in Ucraina

Lite Fedez-Giordano, la rete boccia il rapper: “cerca solo visibilità”
