Come aumentare i follower Instagram

Hai visto i numeri di Instagram e hai capito le potenzialità potrebbe offrire al tuo business, in termini di consapevolezza del brand, di fedeltà e conversione. Ma nonostante i tuoi sforzi, non hai ottenuto che pochi like e ancor meno follower. In questi casi, è facile scoraggiarsi. Ma il segreto è non mollare, perché la costanza sui social viene premiata.
Ecco qualche consiglio per ottimizzare la tua presenza e aumentare i follower Instagram.
Definisci un piano editoriale per i tuoi post Instagram
Nel settore dei social media, avere una strategia chiara è fondamentale per avere successo. Ti permette di mantenere la direzione da seguire e monitorare i risultati ottenuti. Stila il tuo piano editoriale, alla luce dei tuoi obiettivi e l’utenza che vuoi raggiungere.
Decidi che tipo di contenuto vuoi condividere, in quale quantità e frequenza. Utilizza piattaforme come Latergram, che ti aiuta a programmare e gestire i tuoi post, così da evitare alcuni degli errori più comuni, come l’incostanza e l’incoerenza.
Nel definire il tuo programma, ricorda che secondo Huffington Post, il momento migliore per postare i contenuti su Instagram è il mercoledì alle 17, perché il social raggiunge il picco delle visite. Durante il resto della settimana, mediamente conviene postare tra le 14 e le 17, se vuoi raggiungere più utenti e quindi ottenere più like, mentre il momento peggiore è alle 9 del mattino e alle 18.
Aumentare i follower Instagram gratis: crea un tuo stile
Sii coerente e disciplinato nella scelta delle foto che condividi. Non saltare da un’immagine di cibo, a quella di un bambino che ride, a un paesaggio, senza che queste siano legate tra loro secondo una logica.
Gli utenti sono più inclini a seguirti se sanno cosa aspettarsi dai tuoi contenuti. Una buona idea per creare maggior coinvolgimento con i tuoi follower è raccontare loro una storia. Lo storytelling funziona molto quando vuoi creare consapevolezza attorno a un brand, perché appassiona e coinvolge.
Inoltre, crea uno stile di fotografia ben definito. Fai in modo da renderti riconoscibile, utilizzando degli elementi che costituiscano la tua firma. In questo modo gli utenti possono affezionarsi a te e al tuo modo di fare le fotografie. E scegli sempre di postare solo foto belle. La qualità prima di tutto.
Usa il filtro giusto per ottenere più likes su Instagram
Quante foto hanno in didascalia l’hashtag #nofilter? Tantissime. Eppure se non utilizzi i filtri sulle immagini avrai ben pochi like. Secondo gli analisti del settore, i filtri più popolari sono Lo-FI, X-Pro II, Valencia, Myfair e Rise. Lo-Fi, ad esempio, evidenza un contrasto maggiore nella foto e viene usato per lo più per le immagini di cibo e paesaggi naturali. Myfair, invece, concentra la luminosità nella parte centrale, aggiunge la vignettatura scura ai bordi. Questo attira l’attenzione dell’utente che scorre velocemente la home e fa aumentare i follower Instagram.
Infatti, il fattore luminosità gioca un ruolo molto importante in quanto secondo Forbes una foto che ha una percentuale di luminosità del 65-85% genera il 24% di like in più rispetto a una che presenta una luminosità inferiore al 45%.
Instagram, un’app dove vincono gli hashtag
Qualcuno considera che sia di cattivo gusto eccedere con gli hashtag e che siano controproducenti. Ebbene, lo sono, ma solo se non hanno nulla a che vedere con l’oggetto della foto e con la vostra attività. È fondamentale scegliere gli hashtag trend, in modo tale da moltiplicare le possibilità di essere visualizzati e aumentare i follower Instagram. Infondo, i post con più di 11 hashtag hanno una percentuale di engagment maggiore rispetto a chi ne utilizza meno. Secondo Webstagram, gli hashtag più popolari sono:
#love #cute
#instagood #photooftheday
#me #tbt
#like #followme
#follow #tagsforlikes
Trucchi per ottenere più follower: diventa tu stesso un follower
Non dimenticare che innanzitutto Instagram è un social network, che si basa sulla community che riesci a costruire. Per ottenere più follower, inizia tu stesso a seguire gli altri utenti, sceglili soprattutto tra quelli che sembrano avere degli interessi simili ai tuoi. Metti i like, lascia commenti e condividi i loro contenuti. Così facendo attirerai la loro attenzione, e inizieranno a fare altrettanto.
Interagisci con gli altri utenti. Ringrazia chi lascia un commento alle tue foto. Ancor meglio, coinvolgilo nel tuo lavoro, chiedendo pareri o suggerimenti su prossimi scatti.
Partecipa ai contest per raggiungere più follower, un altro trucco Instagram
Una soluzione che sempre più aziende stanno adottando per coinvolgere più utenti, e convertili in follower fedeli, sono i contest. Sono dei concorsi a cui inviti gli utenti del social e offri loro la possibilità di vincere premi di vario genere (gadget, buoni sconto, ecc.).
Un contest che funziona chiede ai suoi utenti di postare delle foto attinenti a una tema prescelto, avendo cura di indicare in didascalia con un hashtag da te creato. In questo modo generi interesse attorno ai tuoi contenuti, e coinvolgi in modo attivo e creativo gli utenti in cerca di visibilità e divertimento.
Infatti, se cerchi di aumentare i follower non per la tua azienda, ma per il tuo account personale, approfitta proprio dei contest che ritieni più interessanti e coerenti con il tuo stile. Se sei bravo, di sicuro verrai notato e sarà anche una importante occasione per migliorarsi.

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive

Milano-Cortina 2026: sviluppo e sostenibilità al centro delle conversazioni social

Milano-Cortina 2026: tra entusiasmo e dubbi, cresce l’aspettativa degli italiani

Masterchef: Edoardo Franco è il favorito dei social per la vittoria

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

Scudetto Napoli: la festa è anche social, oltre 8 milioni le interazioni

Lo storytelling in politica: un’arma vincente o un boomerang?

25 Aprile: in rete più fermento per calcio, serie tv e chatgpt che per la festa della liberazione

Milano-Cortina 2026 conquista i giovani: sempre più alto l’interesse della rete

Sigarette: la rete contraria a nuove norme restrittive
