Come modificare i messaggi su WhatsApp

Hai sbagliato a inviare un messaggio su WhatsApp e vuoi modificarlo? Da oggi puoi farlo! Il servizio di messaggistica istantanea ha introdotto la possibilità di editare i testi. La nuova funzione è disponibile oggi in versione beta che puoi provare. Ti spieghiamo come.
WhatsApp, così modifichi i messaggi inviati
Per ora la nuova funzionalità si può provare solo in versione beta e solo su Android. Chi vuole testarla, può scaricare il file in formato APK (Android Package) e installarlo sul suo smartphone. La fase di test è una misura necessaria per scongiurare eventuali errori. Con l’editing del testo, WhatsApp raggiunge un grande traguardo. Scommettiamo che anche tu hai inviato un messaggio di cui ti sei poi pentito e avresti voluto modificarlo in corsa.
Per ora non si conoscono ancora le caratteristiche specifiche della nuova feature. Un nodo da sciogliere è quanto tempo verrà dato agli utenti per apportare le modifiche. Come immaginabile si tratterà di un tempo limitato.
Altra novità per iPhone
WhatsApp aveva già offerto la possibilità agli utenti di Android di poter inviare i messaggi anche quando erano offline. Oggi puoi infatti “metterli in coda” quando ti trovi in un posto con una connessione scarsa o assente e la piattaforma li invierà in automatico quando il telefono tornerà a essere online. Questa funzioneà ha fino a oggi riguardato solo gli utenti di Android, che possono usufruirne dalla fine di giugno del 2016.
Oggi WhatsApp ha annunciato che anche chi usa un sistema iOS potrà inviare messaggi offline. Si tratta di una funzionalità richiesta a gran voce dagli utenti di Apple.
Queste non sono le uniche novità in un anno che è partito all’insegna dell’innovazione per la piattaforma. Come l’integrazione della ricerca delle gif animate e l’addio al limite di 10 foto. Oggi se ne possono condividere anche 30 alla volta. Ne parliamo qui.

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
