Socialcom Italia - Gennaio 26, 2017

Le dimensioni delle cover di Facebook (e le altre cose da sapere su come postare immagini)

Dimensioni delle cover su Facebook

Una volta c’era il biglietto da visita. Oggi c’è la cover di Facebook. E non solo quella, anche l’immagine profilo e le altre foto di te che deciderai di condividere potrebbero essere determinanti nel convincere un selezionatore a offrirti un colloquio di lavoro, oppure nel persuadere un cliente a scegliere te e non qualcun altro.

Insomma, la vita sui social non è più distinguibile da quella reale e quindi bisogna che attrezzarsi. A partire proprio dalle immagini che posti, che devono rispettare tutta una serie di canoni, tra cui le dimensioni.

Dimensioni delle cover su Facebook

Per intenderci la cover è l’immagine (grande) che compare sui profili e le pagine fan.  Alcuni la utilizzano per mettere loro foto personali, altri per scrivere frasi o pubblicare immagini divertenti. Non tutti sanno però qual è la dimensione ideale per pubblicarne una davvero efficace.

Partiamo dalla dimensione minima. Per postare un’immagine non puoi essere sotto ai 400×150 pixel. Al di sotto di questa soglia, il sistema di Facebook non ti consentirà di caricarla.  Tuttavia, se vuoi fare un buon lavoro e postare una foto nitida, devi aumentare di molto le dimensioni e arrivare almeno a 828X315 px.

Un consiglio in più: se sei un perfezionista dell’immagine e vuoi che sia ancora più nitida e chiara, ti conviene optare per una grandezza doppia (almeno 1656X630px). In questo modo sarà il social a dimensionarla e otterrai un effetto sorprendente.

Se invece hai fantasia e vuoi sbizzarrirti puoi usare qualche tool (molto semplice) per creare foto ad effetto, magari con la frase che più ti caratterizza, oppure realizzare un collage fotografico. Prova Canva, per esempio. E non riuscirai più a farne a meno. È un programma di grafica usato da milioni di persone grazie proprio alla sua semplicità.

Dimensioni immagine del profilo

L’altra immagine che dovrai scegliere con cura è quella del profilo, quella che trovi sulla sinistra in alto. Anche qui avrai una dimensione minima di caricamento (180x180px). Anche se ti conviene, per avere una buona risoluzione, caricare foto con dimensioni molto più importanti, almeno il doppio (360×360).

Perché è importante caricare una buona immagine nel profilo? Perché è quella che più vedranno gli utenti sulla Rete. La foto apparirà infatti anche nei tuoi commenti ai post degli altri utenti di Facebook, e per questo dovrai sceglierla con cura. Per farlo devi riuscire a trasmettere quello che più ti caratterizza:

  • Scegli una foto che rappresenta una tua passione. Per esempio, sei un musicista allora mostrati mentre suoni uno strumento. Stesso discorso se sei uno sportivo o hai un altro hobby.
  • Funzionano anche le foto di gruppo che ricordano come Facebook in fondo sia un social network, fatto per conoscere persone e uscire insieme.
  • Anche la caricatura può essere un’idea carina. Ci sono diversi siti che ti offrono la possibilità di crearne una, come FaceYourManga o SouthPark

 Altre info utili sulle immagini su Facebook

Quando parliamo di foto copertina ci rivolgiamo al profilo o alla pagina fan. Discorso diverso sono le dimensioni per altre immagini di copertina, come quella sui Gruppi o negli eventi. In questi casi le cose cambiano:

  • Immagini di copertina di un evento: qui le dimensioni saranno 1920X1080px
  • Immagini copertina di Gruppo: 800x300px

L’immagine di copertina e la foto profilo non esauriscono i consigli su come postare le immagini sul social network di Mark Zuckerberg. Esistono altre informazioni che hai bisogno di avere per una timeline da invidia. C’è da considerare l’immagine che inserirai nel post o l’immagine del link (nel caso in cui tu abbia un blog e condivida le news sul social network). E anche i video che impazzano sempre di più sulla piattaforma.

Ecco le altre info che devi conoscere:

  • Immagine link: 428×252 px
  • Immagine post: 1200×900
  • Video: 504×295

Per aiutarti a schematizzare tutto ti linkiamo una bella infografica postata sul sito webinchiaro che ti permetterà di visualizzare meglio le info che hai letto finora.

Come ritagliare la cover per una pagina Facebook

Puoi farlo in diversi modi. Se sei un esperto di programmi di grafica puoi usare Photoshop, anche se esistono altri siti come Gimp e Paint