Socialcom Italia - Novembre 8, 2016

Rebranding di Edison che punta all’energia rinnovabile

Image

Sostenibilità e centralità del cliente alla base del nuovo posizionamento di Edison che punta su fonti rinnovabili, offerte competitive e servizi energetici innovativi. Alleanze e forti sinergie con le società del gruppo EDF.

Milano – Dal 7 novembre Edison, tra i più importanti operatori energetici in Italia, ha una nuova veste.

L’operazione di rebranding vuole rappresentare il nuovo posizionamento della società e la strategia che si è data mettendo al centro del proprio piano di sviluppo l’impegno nell’energia sostenibile e le esigenze dei clienti. Non è un semplice cambiamento estetico, ma la trasposizione visiva della nuova missione che l’azienda ha adottato per stare al passo con la profonda trasformazione del settore dell’energia.

Per marcare il cambiamento Edison arriva anche un nuovo logo con un’ampia tavolozza di colori brillanti e luminosi, che trasmettono sensazioni vitali e piene di energia, in aggiunta allo storico verde Edison che continua a testimoniare l’attenzione della società alla sostenibilità e alla natura. Un’iconografia basata su immediatezza e spontaneità, un simbolo che esprime con il suo movimento energia e dinamismo. Il richiamo alla centralità della persona è rappresentato dalla scelta di un tratto morbido e umano costituito da pennellate appena accennate. Il nome gioca con i caratteri delle lettere e usa la “e” iniziale minuscola, mentre le altre sono maiuscole.

Ma il cambiamento in Edison passa anche dai social, dove mantengono una forte presenza per poter dialogare con tutti gli stakeholder, dai consumatori alle istituzioni ai media e alle comunità locali dove sono presenti gli impianti di produzione. I social sono anche uno strumento per valorizzare tutte le iniziative industriali e culturali dell’azienda.

“Su Twitter in particolare abbiamo cercato di creare community verticali diverse per avere canali dedicati a determinati temi: @EdisonNews dà una panoramica complessiva sulle attività industriali, i risultati finanziari, le attività e iniziative culturali e sociali; @EdisonGen seguito dal team della Sostenibilità di Edison si focalizza sulle iniziative che riguardano l’ambiente e la cooperazione sociale e infine @Edison4Gov, che è stato il primo nel suo genere nel panorama delle aziende italiane, è un canale trasparente di informazione e aggiornamento sulle attività ed iniziative organizzate dall’area Relazioni Istituzionali di Edison nonché di dialogo con il mondo delle istituzioni pubbliche italiane e dell’Unione Europea”, ci spiega Florian Ciornei, Head of Digital Communication dell’azienda, e continua:

“Di recente Edison ha dato avvio a un nuovo posizionamento che punta su fonti rinnovabili, offerte competitive e servizi energetici innovativi. Questo si è tradotto anche in una prima fase di restyling del sito corporate www.edison.it  con la nuova identità grafica e nuove iniziative editoriali e tool. Tra queste, il magazine On/Off www.edison.it/onoff che corrisponde a una precisa strategia di storytelling. L’obiettivo primario è creare un ecosistema di contenuti focalizzati sull’energia, l’innovazione, i consumi e le startup, in sinergia anche con Pulse, il premio di Edison dedicato alle giovani imprese di talento in Italia”.

Altra iniziativa di successo Edison è l’uso della nuova tecnologia dei video a 360 gradi per esplorare in maniera inedita gli impianti altrimenti irraggiungibili. Per la prima volta in Europa, una compagnia energetica ha reso possibile immergersi virtualmente nei fondali al di sotto di una piattaforma petrolifera, la Vega A, a largo della Sicilia, scoprendo la ricca e variegata fauna marina, e volare sopra una centrale idroelettrica in Valtellina.

“Grazie ai video 360 abbiamo portato oltre 5 milioni di visitatori da tutto il mondo sui nostri impianti, facendo vivere loro un’esperienza unica e coinvolgente”, conclude Ciornei.

 

Edison è tra gli operatori leader in Italia nella generazione elettrica e nell’approvvigionamento di gas, e vuole raggiungere una quota di mercato altrettanto significativa nella vendita: oggi le priorità di Edison sono la crescita nella generazione a bassa emissione di CO2 e la relazione con il cliente. La piena liberalizzazione del mercato metterà ancora di più il consumatore al centro.