Socialcom Italia - Marzo 28, 2017

Facebook annuncia novità nel Live (e si lancia nel mondo degli eGame)

Image

Facebook continua a puntare tutto sui video. Dopo il recente lancio di nuove funzionalità per gli inserzionisti (gli spot a metà filmato e il tool Collection), l’azienda di Mark Zuckerberg ha ufficializzato ulteriori novità che riguardano il suo servizio di diretta streaming, Live.

Il social ha infatti abilitato la scorsa settimana l’applicazione che consente le dirette live, Mentions, anche da desktop e portatile. L’annuncio nascondeva in realtà una seconda – e forse più importante novità – rivelata da Investopedia: Facebook sarebbe pronto a lanciarsi nel mondo degli eSport.

Facebook come Twitch

Nel settore dell’eGaming, la trasmissione delle partite di videogiochi in diretta streaming o in differita sul web, oggi prevalgono colossi come Twitch e YouTube. Facebook ha deciso di entrare nel mercato, consentendo a chi ha un account sul social di utilizzare webcam e e microfono dal proprio pc per registrare le proprie performance.

La registrazione dei live dallo smartphone, infatti, non consentiva riprese sufficientemente stabili e invogliava piuttosto a filmati più dinamici, in movimento, meglio se outdoor. La nuova funzionalità apre la porta a numerose possibilità:

«Il nuovo, stabile sistema di ripresa può essere d’aiuto a diverse tipologie di trasmissioni via Facebook Live: dalle sessioni Q&A (domanda e risposta), ai vlog, ai tutorial e per tutte quelle trasmissioni che prevedono un ‘protagonista’ fermo e non in movimento», spiega Facebook nel blog ufficiale.

Erin Connolly, Product Manager di Facebook Live, sottolinea in maniera chiara che la nuova funzionalità è pensata anche per gli appassionati di videogiochi ed eSport:

«Se sei un gamer, la nuova funzionalità ti consentirà di condividere in diretta le tue partite al PC con i tuoi amici, in maniera più semplice. I tuoi follower potranno anche interagire con te mentre stai giocando».

In caso non fosse chiaro dal testo, Facebook ha scelto un’immagine eloquente per accompagnare il post:

Credit: Facebook

eSport: un mercato da mezzo miliardo di revenue

Facebook decide a modo suo di entrare nel promettente mercato degli eSport, dove – l’abbiamo accennato – regnano per ora servizi come Twitch e YouTube.

Gli eSport – electronic sport – sono una sorta di competizione sportiva ‘virtuale’ che non si svolge su un campo da calcio (o da basket, o da tennis…) classico, ma va in scena nel mondo dei videogame. Già da molti anni è nata una categoria di veri e propri giocatori professionisti (eGamer) che si sfidano tra loro su piattaforme online o nel corso di eventi ‘dal vivo’. Lo streaming di queste partite è seguitissimo, in diverse aree del pianeta: gli appassionati sono circa 256 milioni in tutto il mondo.

Secondo un report recente, nel 2016 le revenue generate dagli eSport sono arrivate a 493 milioni di dollari, in crescita del 51,7% rispetto all’anno precedente. E il trend è previsto in forte crescita: il tasso di incremento delle revenue dovrebbe essere in media, ogni anno, del 42,2%, almeno fino al 2019 quando gli incassi dovrebbero superare il miliardo.

Per saperne di più: eSport: cosa sono e perché valgono 493 milioni di dollari

FOTO in evidenza: Magnus Fröderberg