Targettizzazione Facebook Business Manager
Importanti novità in arrivo per la targetizzazione dettagliata delle sponsorizzate

Ci sono novità importanti per le aziende e le persone che utilizzano Facebook per promuovere inserzioni pubblicitarie. A fine gennaio, come si legge nel centro di assistenza per le aziende, la piattaforma social ha rimosso diverse opzioni di targetizzazione dettagliata. Alcune, viene spiegato, “non sono molto usate”, mentre altre sono “legate ad argomenti che le persone possono percepire come sensibili”. Nel caso di specie, il riferimento è alle seguenti opzioni di targetizzazione: salute, etnia, affiliazione politica, religione o orientamento sessuale.
Cosa succederà ai gruppi di inserzioni esistenti che presentano queste opzioni di targetizzazione è presto detto: “Continueranno a essere pubblicati fino al 17 marzo 2022, ma potrebbe essere necessario aggiornare le selezioni di targetizzazione”. Anche perché dopo questa data, le inserzioni interessate saranno messe in pausa per evitare un’errata pubblicazione. Ad ogni modo, Facebook sta già lavorando per dare “consigli alternativi per la targetizzazione in Gestione inserzioni”.
Alternative da utilizzare nel frattempo ce ne sono parecchie. Si parte dalla Targetizzazione ampia, che comprende genere, età e luogo. Ma ci sono anche il Pubblico personalizzato e il Pubblico simile. Valida alternativa è anche l’Espansione della targetizzazione, che utilizza gli input di targetizzazione dettagliata degli inserzionisti come guida per la pubblicazione.
In attesa delle ulteriori alternative già annunciate da Facebook, è importante aggiornare i gruppi di inserzioni coinvolte dalle nuove regole.
Per controllare e modificare i gruppi di inserzioni interessati, puoi eseguire queste azioni:
1) Apri Gestione inserzioni.
2) Seleziona Mostra gruppi di inserzioni interessati in alto a destra. Se i tuoi gruppi di inserzioni devono essere aggiornati, una notifica ti informerà di questo.
3) Seleziona i gruppi di inserzioni interessati per effettuare le modifiche.
4) Dall’interno del gruppo di inserzioni, accedi alla sezione Pubblico e sostituisci o rimuovi le opzioni interessate.
5) Per aggiornare la targetizzazione del tuo gruppo di inserzioni, seleziona il pulsante in alto Remove Highlighted Options (Rimuovi opzioni in evidenza) per aggiornare la targetizzazione.
6) Pubblica i cambiamenti.

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel
