Grandi novità su WhatsApp per Gif e Foto

WhatsApp apre l’anno nuovo annunciando piacevoli novità a tutti i suoi utenti. Finalmente è stato superato il limite di condivisione delle foto su Android (solo 10 per volta, finora) e ha integrato la ricerca delle Gif animate direttamente nel sistema.
Non serve più uscire dall’app per le Gif
Gli utenti più affezionati sapranno bene che l’app ha introdotto la possibilità di condividere le Gif animate solo di recente, per la precisione lo scorso novembre per iPhone e a seguire Android. Ma ora WhatsApp fa un passo in avanti e integra la ricerca, attraverso il supporto di motori di ricerca specifici come Tenor e Giphy.
Non occorre più uscire dall’app mentre si sta chattando, cercare sul browser la Gif che pensi di inviare, salvarla sullo smartphone e poi (finalmente) condividerla nella finestra di conversazione. Puoi fare tutto senza uscire dall’app grazie alla funzione di ricerca integrata.
Disponibile per iPhone mentre Android attende
A quanto pare, la funzione è già disponibile su iPhone per tutti. Se premi il tasto + accanto al campo di digitazione (come per allegare foto e video dalla Libreria) appare in basso il tasto di ricerca per le Gif. Per salvare la Gif, sarà sufficiente tenerla premuta e cliccare il tasto con la stellina.
Per Android la situazione invece cambia. Sembra che la funzionalità sia disponibile solo per gli utenti che hanno istallato la versione beta v2.17.6 (condizione necessaria ma non sempre sufficiente). Ad ogni modo, su Android bisogna cliccare sul tasto emoji accanto al campo di digitazione e in basso comparirà un tasto Gif. Se ci clicchi sopra, ti appariranno le ultime Gif utilizzate, mentre se clicchi sulla lente di ingrandimento si attiva la ricerca.
Addio limite di 10 foto
Quante volte ti capita di dover condividere le foto su WhatsApp? Quando il numero è consistente, in molti sentono lo stress di dover uscire e rientrare dalla galleria perché il sistema te ne lascia condividere solo 10 alla volta. Senza contare che finisci per dimenticare quali hai già inviato e ti ritrovi a mandare doppioni su doppioni.
Finalmente il limite di condivisione è passato da 10 a 30. Per qualcuno è forse ancora troppo poco, ma di certo meglio di niente.

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

Gli italiani e l’immigrazione: il Rapporto 2023 sulle conversazioni social

La violenza di genere al centro del dibattito social nel 2023

Israele: cresce la solidarietà della rete, ma la guerra spaventa i social, oltre tre milioni di interazioni al giorno

Ucraina: in rete se ne parla sempre meno, ma preoccupa il rischio di un conflitto nucleare

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web
