Followers Instagram: scopri l’orario giusto per conquistarli

Un contenuto bello e di valore è fondamentale per aver più followers Instagram. Ma non basta. È necessario che il tuo post, per essere apprezzato, sia visto da più utenti possibili. Come fare? Oltre ad un sapiente uso degli hashtag (che ti abbiamo spiegato qui), è importante scegliere il momento giusto per postare. Vediamo come.
Le regole del gioco cambiano con il nuovo algoritmo
Instagram l’ha annunciato lo scorso anno. L’algoritmo che regola la visualizzazione dei post nella home dei tuoi follower è cambiato. Il social ha detto addio all’ordine cronologico e dà priorità ai post che riescono a creare maggiore interazione, attraverso i like e i commenti. Infatti, se riesci a coinvolgere i tuoi follower, per Instagram significa che il contenuto che hai postato è di qualità e quindi lo ripropone in misura maggiore rispetto agli altri.
Devi tenerne conto nella scelta dell’orario giusto per pubblicare i tuoi contenuti. Scegli le fasce orarie nelle quali gli utenti sono più attivi e disponibili all’interazione.
Followers Instagram: meglio la fascia oraria non lavorativa
Pensaci un attimo. Quand’è che accedi maggiormente all’app? Di certo non mentre lavori. E infatti la fascia oraria in cui gli utenti sono più presenti su Instagram coincide con quella lontana dal lavoro: 11-13, ovvero la pausa pranzo, e 19-21, chiusura di uffici e negozi.
Il fine settimana, croce e delizia
Non c’è una regola per il weekend. Tutto dipende dal tuo target di riferimento. Se vuoi arrivare alle aziende, non ha senso postare quando gli uffici sono chiusi. Se invece vuoi attirare potenziali clienti, il weekend potrebbe essere per alcuni occasione di maggior tempo libero, per altri di maggior impegno (tanto da non poter accedere al social). In tal caso, fai delle prove e osserva come reagiscono i tuoi followers Instagram, e a quali tipi di contenuti.
Pubblica i contenuti più importanti a metà settimana
Secondo gli analisti, in generale i giorni in cui i followers Instagram interagiscono di più sulla piattaforma sono il mercoledì e giovedì. Se hai un contenuto particolarmente importante da condividere, conservalo e pubblicalo a metà settimana. Evita soprattutto di postarlo di domenica, perché è il giorno in cui si riscontra minore interazione degli Instagramer.
Il silenzio delle 15
In generale si riscontra il minor livello di coinvolgimento dei followers Instagram durante i giorni lavorativi intorno alle ore 15. Subito dopo la pausa pranzo, infatti, le persone riprendono le attività e ritornano sull’app direttamente a fine giornata lavorativa. Ma, anche in questo caso, non esiste una regola univoca. Fai dei test e osserva la risposta che ricevi dagli utenti. Il tuo target potrebbe avere delle esigenze tali che li rende più attivi sul social nel primo pomeriggio. Prova, ritenta e adegua la tua strategia editoriale sulla base dei tuoi follower su Instagram.
LEGGI ANCHE: Instagram: 7 errori da non fare

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Caso Cospito: la rete compatta contro gli anarchici, le discussioni politiche polarizzano le tifoserie social

Ischia, la rabbia corre sul web: “Basta con i condoni”.

Elezioni regionali 2023, secondo la rete è la Lombardia la locomotiva del Paese.

Aeroporti, investimenti green e digital: “Ma servono adeguate forme di sostegno pubblico”

Il video di Soumahoro non convince, la rete critica il deputato di sinistra italiana

Mondiali: esplodono le conversazioni in rete, critiche per Fifa e Infantino

G20, la rete sta con Meloni: “Ha fatto bene a portarsi la figlia.”
