Le prime 5 leggi del social media marketing

Tutte le strategie di marketing online partono da alcune semplici regole. Prima di pensare a quale piano vuoi realizzare e come comunicare il tuo brand, è opportuno che tu conosca quali sono le cinque regole che ogni buon community media manager deve conoscere a memoria.
Ecco quali sono i comandamenti da sapere prima di elaborare una qualsiasi strategia di marketing, secondo il sito Entrepreneur.
Prima legge social media: «Ascolta prima, parla poi»
Non ci sono strategie di marketing online di successo che non partano da questo semplice assunto. Un buon lavoro sui social media parte dall’ascolto della community, fondamentale per elaborare dei contenuti adatti. Come si traduce questa regola in concreto? Usa il tuo tempo sui social media per capire quali contenuti condivide la tua community, capisci cosa è importante per loro e poi costruisci una strategia di marketing che permetta loro di approfondire i temi che hanno più a cuore.
Seconda legge social media: «Meglio “bello” che “tanto”»
Che la qualità abbia sempre la meglio sulla quantità è una regola che vale sempre, sia per le strategie di marketing, come per la tua vita. Molto meglio avere una nicchia di sole mille persone che leggono, condividono e parlano dei tuoi contenuti in modo attivo, che averne 10mila che scompaiono dopo una prima lettura.
Terza legge social media: «Punta a una nicchia, non sparare nel mucchio»
La seconda regola ci porta direttamente alla terza. Hai mai conosciuto una persona che vuole piacere a tutti, ma che inevitabilmente finisce per non piacere a nessuno? Le buone strategie di marketing online partono dall’individuazione di una nicchia di persone su cui puntare. Su un “focus”. Più sei concentrato, più diminuisci il tiro invece di allargarlo, più aumenterai le tue chance di “colpire il bersaglio”.
Quarta legge social media: «Sui social gli impazienti perdono»
Per quanto tu possa essere bravo nell’ottimizzare le giuste strategie di marketing, non potrai ridurre il tempo necessario a costruire una buona community online. Il successo sui social media non arriva da un giorno all’altro, ma è frutto di un lavoro paziente e costante.
Quinta legge social media: «Se offri valore, otterrai vantaggi»
Inserire bei contenuti nelle tue strategie di marketing è la strada che ti porta più facilmente al successo. La tua community inizierà a condividerli sui social, partirà il passaparola e con questo anche l’attenzione dei motori di ricerca. Questi ti metteranno ai primi posti, aiutandoti a trovare nuovi utenti e ad allargare il tuo bacino di clienti potenziali.

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Lo spot di Esselunga innesca la miccia: esplodono in rete le discussioni su famiglia e divorzi

Lo spot Esselunga polarizza i social: oltre 2,5 milioni le interazioni

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione
