Perché Instagram ha battuto Snapchat nel 2016

Instagram vs Snapchat, la battaglia tra i due social di cui si è parlato di più nel 2016 entra nel vivo anche nel nuovo anno. Ma chi ha vinto finora la sfida? Per gli analisti di Entrepreneur non ci sono dubbi. Instagram batte Snapchat su più terreni: novità introdotte, copertura sulla stampa e la capacità di diversificare i contenuti per catturare un pubblico di giovanissimi e di meno giovani.
Instagram: 600 milioni di utenti attivi al mese
Con oltre 100 milioni di utenti conquistati negli ultimi sei mesi, Instagram ha confermato la sua ottima salute. Solo Snapchat può competere con i suoi ritmi di crescita. Ma se il social di Evan Spiegel è per ora solo una grossa scommessa (il modello di business è in fase di una chiara definizione da anni), Instagram ha conquistato il cuore degli investitori pubblicitari. Credit Suisse stima che Instagram potrebbe vendere pubblicità per ben 5,3 miliardi di dollari entro il 2017. Mentre secondo altre stime sarebbero 2 milioni oggi gli inserzionisti sul social delle immagini.
Instagram scatena il buzz
Anche sul fronte della visibilità sui media, Instagram batte Snapchat. Quest’ultimo si è guadagnato i favori della stampa in più di un’occasione (pensiamo a tutti gli articoli che sono apparsi sugli Spectacles), ma Instagram ha avuto molte più occasioni per mostrare tutte le novità e i nuovi strumenti messi a disposizione per gli utenti. Qualche esempio? Partiamo dal cambiamento dell’algoritmo, che ha scatenato inizialmente gli scetticismi degli utenti, per poi rivelarsi una mossa azzeccata: con il nuovo meccanismo i post non sono più visualizzati in ordine cronologico, ma rispetto alla loro rilevanza.
Poi sono tante altre le novità di cui si è parlato, come l’introduzione delle Storie, della Pagine di Business, dei Video Live, come delle foto e dei video che scompaiono qualche secondo dopo la loro visualizzazione, alcune feature riprese proprio da Snapchat.
Instagram espande la base utenti
Dimentichiamoci i selfie con la bevanda comprata da Starbucks. In questi anni la qualità dei post su Instagram è decisamente aumentata. E questo è andato poi a rispecchiarsi nel cambiamento del profilo degli utenti. Non più un pubblico di under 30, ma anche di over 50 che hanno scelto il social per la sua capacità di diversificare i contenuti. Snapchat ancora non è riuscito in questo intento.

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione

Caro vita: gli italiani si sfogano sul web, cresce la preoccupazione

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

L’importanza di una buona informazione per fronteggiare le sfide future

Italiani in rete: sostenibilità con un occhio al portafogli. Si al Green ma per le auto si preferisce ancora la benzina e il diesel

Sciopero dei Taxi: gli utenti si sfogano sui social e chiedono liberalizzazioni

I cambiamenti climatici irrompono nelle conversazioni social degli italiani

Gli italiani sono stanchi di guerra e Covid: sul web si parla di amori e tradimenti

Framework per l’ottimizzazione della logistica vaccinale in situazioni di emergenza pandemica

Johnny Deep & Amber Heard: il caso che ha infiammato la rete

Gli italiani e l’aumento dei prezzi: sul web corre la preoccupazione
