Socialcom Italia - Ottobre 17, 2016

5 consigli per migliorare le tue foto sui social media

Migliorare foto sui social network: 5 consigli

Solo su Facebook ogni giorno postiamo circa 350 milioni di foto (fonte Business Insider). Questi numeri incredibili ci suggeriscono quanto sia importante postare la foto giusta per farsi notare nell’affollato mare del web. Una buona foto, infatti, può davvero fare miracoli.

Secondo le statistiche di Hubspot sul visual content marketing, una buona foto può migliorare di circa l’80% la possibilità che una persona legga un tuo contenuto, nel caso in cui tu abbia un blog aziendale o personale. Sempre la multinazionale americana evidenzia che solo il 10% delle persone ricorda una info che ha letto sul web dopo tre giorni. Mentre una immagine accattivante resta nella mente del 65% degli utenti. Ecco qualche consiglio per migliorare le tue foto sui social media.

1. Vuoi migliorare foto? Inizia da risoluzione e luce

Come in ogni altro aspetto del web, è la qualità che paga. Sempre. Le immagini a buona risoluzione, la più alta possibile con l’apparecchio che usi per realizzarle, coinvolgono maggiormente chi le guarda. Le foto a una bassa risoluzione comunicano un senso di negatività. Stesso discorso per la luminosità, meglio servirsi della luce naturale e non esagerare con i filtri.

2. Migliorare la foto con le giuste posizioni

Scegli bene dove posizionare la persona o l’oggetto che stai fotografando. Hai tre possibilità, al centro, a sinistra o a destra. Scegli la soluzione che preferisci e fai attenzione ad eliminare tutti gli oggetti indesiderati che possono distrarre l’attenzione degli utenti da ciò che intendi realmente comunicare. Un trucco? Se hai paura di apparire in sovrappeso, piuttosto che fare uno scatto frontale, ruota il corpo di 45°, posiziona le braccia lontano dal corpo e non fotografarti mai dal basso.

3. Migliorare foto: il colore

Utilizza i colori, come per esempio quello di sfondo, scegliendo tra le sfumature che meglio riflettono la tua personalità o quella del brand. Secondo lo studio Impact of color on marketing, i colori sono determinanti nel veicolare fiducia e credibilità negli utenti a cui rivolgi il tuo messaggio. Il nero, per esempio, trasmette potere e autorità. Il giallo gioia e ottimismo. L’arancione è per una personalità amichevole e allegra. Il blu dà un senso di tranquillità e calma. Il verde, con il suo richiamo alla natura, trasmette un senso di equilibrio e freschezza, ma è anche il colore dei soldi e del successo finanziario.

4. Migliorare foto: i testi nelle immagini

Prova a inserire testi nelle tue immagini, come riflessioni, frasi divertenti o aforismi, e vedrai aumentare le condivisioni. Tuttavia, è importante scegliere il font giusto, che sia facilmente leggibile e comprensibile. Il “Serif” trasmette un senso di professionalità. Il “Sans Serif” è per immagini e messaggi più moderni. Mentre gli Handwriting Fonts sono adatti a messaggi amichevoli e informali. Non abusarne. Usa non più di tre font diversi per i tuoi messaggi. Troppi potrebbero creare confusione negli utenti.

5. Migliorare foto: le ripetizioni

Usa degli elementi fissi nelle tue foto, come il brand dell’azienda o un’immagine che ti caratterizza. Il visual hammer, cioè l’uso di immagini ripetute finalizzato a fissare nella mente un concetto (pensa alla forma della bottiglia per la Coca Cola) può dare forza al tuo messaggio anche più delle parole. Se scegli di inserire il logo, attento a non essere ripetitivo nelle immagini. Variale e non servirti sempre delle stesse pose o ambientazioni.