Twitter: il 2016 sta per finire con tre buone notizie

Tra i social network più noti, Twitter è stato quello che ha avuto maggiori difficoltà negli ultimi anni: guai in Borsa, manager che scappano, difficoltà a fare revenue e mancanza di compratori realmente interessati sul mercato.
Eppure il 2016 sta per terminare con tre buone notizie, una per gli utenti e le restanti per il futuro della compagnia.
Twitter prima buona notizia: arriva Moments sullo smartphone
Se non conosci “Moments” ti sei perso una funzione molto interessante che Twitter ha messo a disposizione nell’ultimo anno. Moments consente di creare delle gallery di tutti i migliori tweet su un determinato argomento. Basta scegliere un tweet o più di uno, per esempio “sull’aurora boreale” e poter collezionare i migliori sull’argomento (c’è una funzione “ricerca” che ti agevola) e inserirli in un album.
L’idea, che ricorda funzioni simili come Snapchat Stories, non ha poi attecchito più di tanto a causa di un grave limite: era disponibile solo per pc. Oggi il social network dei cinguettii ha annunciato che “Moments” sarà disponibile anche per mobile su “Android” e “iOS” e c’è da scommettere che saprà affascinare molti utenti.
Twitter seconda buona notizia: finalmente un responsabile del prodotto
Un responsabile del prodotto è una figura che si occupa dello sviluppo e del design delle idee dell’azienda. Twitter ha avuto sempre grosse difficoltà a trovare una persona adatta al ruolo: dal 2015 ne ha cambiati ben cinque. Oggi Twitter ne prova un altro e si spera possa lavorare almeno qualche anno: si chiama Keith Coleman, ha lavorato per molte startup, ma le ossa se l’è fatte come manager del prodotto di Google.
Jack Dorsey, il Ceo di Twitter, crede molto in lui, tanto da assumere sette persone, quelle che lavoravano con lui su un’app chiamata Yes, per portarlo in squadra.
Il capo del prodotto è una figura sensibile all’interno della compagnia: Twitter è stato spesso criticato proprio per la difficoltà d’uso, un problema che ha limitato la crescita dell’azienda. Coleman sarà l’uomo giusto? Lo dirà solo il tempo, ma oggi parte con il piede sbagliato: sul suo profilo Twitter solo 143 tweet, non proprio un fan del social network.
Twitter terza buona notizia: è il social più importante oggi
Con la questione Facebook e fake news, il social network di Mark Zuckerberg ha perso sicuramente credibilità agli occhi dell’opinione pubblica. Twitter, al contrario, è rimasta fuori da questa bagarre e, anzi, ha aumentato la sua influenza grazie all’uso che Donald Trump ha saputo fare del mezzo, in occasione delle ultime elezioni americane.
Secondo il sito MarketWatch, la lotta contro le fake news renderà Facebook una piattaforma molto meno democratica, tutto a vantaggio di Twitter che è attualmente “la più importante piattaforma social al mondo”. Lo dicono anche i dati in Borsa: mentre negli ultimi mesi le azioni di Twitter sono aumentate del 3,1%, quelle di Facebook sono crollate dell’11%.

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social

I social si commuovono per la scomparsa di Silvio Berlusconi: 13 milioni di interazioni in una giornata

Alluvione in Emilia Romagna: social cruciali, oltre 35 milioni di interazioni in pochi giorni

Aziende e comunicazione digitale, unione sempre più strategica

L’estate dell’informazione italiana sul web

Serie A: i social in fermento, a luglio e agosto superato il milione di interazioni al giorno

RdC: la protesta non sfonda sul web, gli italiani concentrati su vacanze, incendi e alluvioni

Social scatenati sul testamento di Berlusconi: oltre 1 milione le interazioni

I giovani sottovalutano HIV e AIDS: sui social poche conversazioni e zero prevenzione

Sui social la scomparsa di Silvio Berlusconi ha generato 104 interazioni al secondo

I funerali di Berlusconi: evento crossmediale con 4,6 milioni di interazioni social
