Socialcom Italia - Marzo 8, 2017

Twitter introduce gli analytics per Moments: un modo per rilanciarlo?

Image

Lanciato nel settembre del 2016 Moments è un tool che consente di raccontare storie su Twitter mettendo insieme una collezione di tweet. La funzione che avrebbe dovuto rilanciare il social media e catturare un pubblico di giovanissimi, non è mai decollata. Ma oggi Twitter prova a darle nuova vita aggiungendo la possibilità di raccogliere dati e statistiche su “mi piace”, “condivisioni” “accessi”,  “tasso di completamento” e tanto altro.

Le origini di Moments

Anche se il grande pubblico ha avuto accesso alla funzionalità solo nel 2016, Moments è un esperimento che parte un anno prima, quando Twitter decide di offrire uno strumento per facilitare l’accesso del social media ai giovanissimi. Il formato pensato è molto simile alle Storie di Snapchat (che poi tutti i social media avrebbero copiato). L’uso di Moments è immediato. Si parte da un tweet esistente e poi cliccando su “Altro” se ne possono aggiungere di nuovi, propri o altrui, per creare delle vere e proprie narrazioni.

Inizialmente, Moments viene offerto solo a brand e al team di curatori del social network e solo un anno dopo viene offerto a tutti. Ma la funzionalità non decolla. Chi la usa lamenta che ci vuole troppo tempo per ricercare i tweet di collegamento e i link. Tempi lunghi che scoraggiano gli utilizzatori.

Il giallo su Moments

Qualche mese fa giravano, insistenti, alcune voci sul tool: pareva che Twitter fosse pronta a sopprimere la funzionalità dall’applicazione.  A conferma dei rumors, a gennaio di quest’anno il social aveva annunciato che avrebbe inserito Moments all’interno dell’Explore, una sorta di home per scoprire cosa sta accadendo nel mondo de social network, i trend, foto e video. E invece il colpo di scena, con l’introduzione degli analytics e la possibilità di trasformare Moments in uno strumento sempre più efficace per i brand. Quali sono le reali intenzioni di Twitter? E che senso avrebbe investire in un servizio che si è pensato di sopprimere?