Socialcom Italia - Maggio 30, 2022

Vaiolo delle scimmie: la rete in apprensione e la paura di una nuova pandemia

La ricerca di SocialCom su piattaforma Blogmeter sui timori degli italiani

Image

Il vaiolo delle scimmie preoccupa gli italiani. Secondo una ricerca condotta da SocialCom, con l’ausilio della piattaforma BlogMeter, nel periodo che va dal 18 al 26 maggio il tema su web e social ha prodotto oltre 16K mentions e 2,23 milioni di interazioni. Il picco in entrambi i casi è stato raggiunto il 20 maggio scorso, quando lo Spallanzani ha confermato l’arrivo del virus nel nostro Paese.

Sul tema la rete esprime preoccupazione e paura, attraverso un sentiment prevalentemente negativo (59,26%), mentre sono Facebook e Twitter i due canali di discussione maggiormente utilizzati dagli utenti per esprimere la propria opinione.

Tra le parole chiave più utilizzate ci sono “Spiegare”, “Uomo”, “Vaccino”, che testimoniano come in generale c’è molta apprensione relativamente alla diffusione di questo virus. Le persone stanno cercando di capire di cosa si tratta. Tra le varie discussioni, emerge la voglia di capire in che modo si trasmette il virus all’uomo e quali sono i tempi di incubazione. Le persone provano a capire se esista o meno un vaccino in grado di fermare un’ipotetica diffusione del virus su larga scala.

È emerso infine come siano più gli uomini a parlare dell’argomento (63,22%) e di età compresa tra i 35 e i 55 anni.

Leggi qui la ricerca completa